venerdì 8 Settembre 2017
Il paradosso nucleare
Dietro le posizioni di Kim Jong la corsa agli armamenti e l’idea delle grandi potenze che la Bomba sia indispensabile per la sicurezza, più del diritto e dell’azione politica
Tema
venerdì 8 Settembre 2017
Dietro le posizioni di Kim Jong la corsa agli armamenti e l’idea delle grandi potenze che la Bomba sia indispensabile per la sicurezza, più del diritto e dell’azione politica
venerdì 8 Settembre 2017
Nella frazione di Roccaraso, in Abruzzo, 128 fra uomini, donne e bambini trucidati dai nazisti il 21 novembre 1943. Nessun movente se non, forse, il desiderio di eliminare una popolazione che poteva intralciare le operazioni belliche dei tedeschi
venerdì 8 Settembre 2017
Romeo Vernazza, “Quelli erano giorni”, Tempesta Editore, Trevignano Romano, 2017, pp. 176, 15 euro
giovedì 20 Luglio 2017
L’attentato. L’amicizia d’acciaio con Falcone. Il caso del nuovo Capo dell’Ufficio d’istruzione del Tribunale di Palermo. Il video del suo intervento pochi giorni prima dell’omicidio
giovedì 15 Giugno 2017
La testimonianza di una donna: taglieggiamenti mafiosi, minacce, omicidi, fughe. La “normalità” della città irachena fra i criminali dell’ISIS e il prossimo referendum per l’indipendenza del Kurdistan
giovedì 25 Maggio 2017
“Zone di guerra, geografie di sangue. L’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia (1943-1945)”, Gianluca Fulvetti e Paolo Pezzino, Il Mulino, Bologna, 2016
lunedì 24 Aprile 2017
Breve storia dell’uso delle sostanze tossiche come arma. La Prima Guerra Mondiale. I letali bombardamenti italiani in Etiopia. Il Zyclon-B. Il Vietnam. L’Iraq. Le recenti vicende in Siria
lunedì 24 Aprile 2017
Una situazione internazionale palesemente fuori controllo, fra madri di tutte le bombe, attacchi a colpi di missili e mani che giocano con i pulsanti rossi, referendum turchi, silenzi assordanti della UE. Nel caos, una parola ragionevole: l’appello per la pace promosso da ANPI, ARCI, CGIL, CISL, UIL e ACLI
lunedì 24 Aprile 2017
ANPI, ARCI, ACLI e sindacati per la pace: in corso “un irresponsabile e impressionante gioco alla guerra che deve essere subito fermato”
mercoledì 5 Aprile 2017
“Mai più lontani. Antifascismo e Resistenza visti con gli occhi di una bambina. Ricordo di Vincenzo Gigante”, di Miuccia Gigante e Patrizia Pozzi, Mimesis Edizioni (Sesto San Giovanni – Milano, 2016) pag. 166, € 16,00