domenica 23 Aprile 2023
Resistenza e Costituzione, i bambini ci guardano
Una sorprendente due giorni nelle scuole a Cagliari, città metropolitana dove, in un progetto Anpi, diciotto classi hanno incontrato l’autrice Francesca Parmigiani
Tema
domenica 23 Aprile 2023
Una sorprendente due giorni nelle scuole a Cagliari, città metropolitana dove, in un progetto Anpi, diciotto classi hanno incontrato l’autrice Francesca Parmigiani
lunedì 3 Aprile 2023
Due esponenti di Fratelli d’Italia scrivono a una scuola di Venezia per fermare il progetto Carriera Alias, dedicato a studentɜ transgender, sostenendo che gli insegnanti sarebbero perseguibili del reato di falso ideologico. Sussultano Anpi provinciale e la sezione di Venezia con le presidenti Maria Cristina Paoletti ed Enrica Berti: “Ingerenza inaccettabile”
domenica 19 Marzo 2023
Il racconto di quattro studentesse dell’Istituto professionale di Stato “Velso Mucci” di Bra (CN) che hanno contribuito all’edizione 2023 dell’Almanacco della Resistenza coordinato e realizzato per il Comitato provinciale Anpi Cuneo da Anpi Alba-Bra. Il percorso con i prof, la memoria della lotta di Liberazione oggi. E ora si sono iscritte all’associazione dei partigiani
martedì 7 Marzo 2023
Torna anche quest’anno il convegno per studenti e insegnanti degli istituti superiori di 2° grado della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”. Dell’edizione 2023, realizzata con il contributo formativo, tra gli altri, delle sezioni estere dell’associazione, sarà relatore Tomaso Montanari. Appuntamento nella città lombarda il 10 marzo, e in streaming su Youtube
lunedì 6 Marzo 2023
Ecco chi sono gli studenti di Azione Studentesca a Padova, spesso affiancati dai “camerati” di Blocco Studentesco che lo scorso sabato 4 marzo hanno affisso lo striscione “La scuola non è antifascista, è libera” davanti a un liceo del centro. Una presenza non molto significativa nelle scuole, fatta più di volantinaggi che di relazioni e incontro. Il loro obiettivo è la “Riconquista identitaria” e considerano l’antifascismo un valore di parte da contrastare. Oggi (6 marzo) a Padova il presidio “Libertà è antifascismo” in risposta al loro striscione
venerdì 24 Febbraio 2023
Ha taciuto sull’aggressione al liceo Michelangiolo di Firenze per poi attaccare la preside di un altro istituto della città, rea di aver sollecitato i suoi studenti a non restare indifferenti alla violenza che portò al fascismo
giovedì 16 Febbraio 2023
Quando un ragazzino “inciampa” nella memoria della Resistenza e dei Caduti partigiani. Conversazione con Alessandro, che voleva capire perché la lotta di Liberazione sia costata un prezzo tanto alto di martiri, ha cercato risposte studiando la storia e guardandosi intorno, aiutato da insegnanti, associazioni, esperti. E ha mandato la sua ricerca al Capo dello Stato
lunedì 5 Dicembre 2022
Grande partecipazione alla seconda edizione della Festa degli Studenti Antifascisti, ospiti importanti per un appuntamento diventato già una tradizione irrinunciabile, sostenuto anche dall’amministrazione comunale, che quest’anno è stato dedicato alla Carta nata dalla Resistenza. E con la sezione locale dei partigiani si guarda al 2023 per il 75° dell’entrata in vigore
giovedì 17 Novembre 2022
Nella Macrì, “Favole ri-Costituenti”, illustrazioni di Mabel Morri, Liberedizioni 2022, pp 52, € 12
giovedì 17 Novembre 2022
“Il mito scolastico della marcia su Roma”, a Bologna in mostra 16 pannelli per illustrare a studenti, e non solo, la realtà e la trasfigurazione propagandistica della data che Mussolini volle elevare a momento fondativo del regime fascista. Intervista al curatore, Gianluca Gabrielli