giovedì 16 Novembre 2017
La canzone, il paradosso e la società
Rino Gaetano, cantautore. La sua critica e la sua protesta in musica. Gli anni della contestazione e il riflusso. La sua tragica scomparsa a trent’anni
Tema
giovedì 16 Novembre 2017
Rino Gaetano, cantautore. La sua critica e la sua protesta in musica. Gli anni della contestazione e il riflusso. La sua tragica scomparsa a trent’anni
giovedì 6 Luglio 2017
Karl Marx, “Dio denaro”, traduzione di Norberto Bobbio, introduzione di Luciano Canfora, disegni di Maguma, editore Gallucci
giovedì 15 Giugno 2017
Come cambia (in peggio) la lingua italiana con impoverimenti lessicali, anglismi, tweet, assassinio del congiuntivo e molto altro. Una cattiva pedagogia avallata dagli organi ministeriali
giovedì 15 Giugno 2017
Tracce di resistenza nella narrativa italiana contemporanea: Vanni Santoni, Gregorio Magini, Giulio Questi, Wu Ming, Wu Ming 1, Wu Ming 2, Antar Mohamed, Carlo Costa, Lorenzo Teodonio, Mauro Valeri, Roberto Santachiara, Valerio Varesi, Antonella Sarti, Paola Soriga, Giacomo Verri
giovedì 25 Maggio 2017
Nel torneo regionale Giovanissimi Fascia B, Salvatore Carboni, mister della squadra dell’ANPI Casassa, toglie un giocatore perché gli avversari sono in inferiorità numerica
mercoledì 8 Marzo 2017
Cresce l’urgenza di segnali di allarme, di controtendenza, di vitalità democratica e partecipativa, di etica repubblicana, di ripensamento profondo della politica su se stessa. In una parola, di progetto, di memoria attiva e di pensiero critico
mercoledì 8 Marzo 2017
Riconoscere e curare i sintomi del mito autoritario tra i banchi di scuola, affinché gli adulti di domani usino correttamente non solo il congiuntivo, ma anche la democrazia
mercoledì 8 Marzo 2017
“Un Gramsci per le nostre scuole. Antologia a cura di Lelio La Porta”, Roma, Editori Riuniti, 2017, (pp. 252, euro 19,50)
mercoledì 8 Marzo 2017
Ottant’anni fa l’efferato omicidio dei fratelli Rosselli su ordine dei servizi segreti dell’Italia fascista. La scuola di Gaetano Salvemini ed Ernesto Rossi. L’assassinio di Giacomo Matteotti e Giovanni Amendola. “Non Mollare”, “Il Quarto Stato” e “Socialismo liberale”. Il confino e la guerra di Spagna. La fine a Bagnoles de l’Orne in Bassa Normandia
mercoledì 8 Marzo 2017
Un appello di Laura Boldrini contro il degrado dell’uso del web e dei social network, per il rispetto della legalità, della dignità, della verità, della corretta informazione