venerdì 1 Giugno 2018
Col Concorso degli studenti
Promosso da Anpi e Miur. Titolo “1° Gennaio 1948, da sudditi a cittadini: sovranità popolare, partecipazione, solidarietà”. Bambini e ragazzi al lavoro, e poi i vincitori in viaggio premio
Tema
venerdì 1 Giugno 2018
Promosso da Anpi e Miur. Titolo “1° Gennaio 1948, da sudditi a cittadini: sovranità popolare, partecipazione, solidarietà”. Bambini e ragazzi al lavoro, e poi i vincitori in viaggio premio
venerdì 1 Giugno 2018
Gabriella Ferri. Un’intervista alla sorella Teresa: «Gabriella era del popolo, non della bella gente». E anche una ribelle e un’anticonformista. L’incontro con Pasolini. «Non ha mai fatto discorsi politici, ma in cuore suo era antifascista»
venerdì 18 Maggio 2018
“È sapere che non si può lottare contro quello che abbiamo. È quello che non possiamo cambiare. È chiedere perché e non sapere il motivo. È non smettere di chiedere e, allo stesso tempo, sapere che non c’è risposta”
venerdì 18 Maggio 2018
Inesorabile la catena di infortuni mortali nelle fabbriche e nei cantieri italiani. Una carneficina che sembra destinata a non avere tregua. Ne abbiamo parlato con Franco Martini, della Segreteria nazionale Cgil
martedì 24 Aprile 2018
Una vera e propria antologia “geomusicale”: dagli ebrei di Cracovia agli austriaci, belgi, bulgari, cecoslovacchi, francesi, tedeschi, spagnoli, greci, jugoslavi e tanti altri
lunedì 16 Aprile 2018
Uno stillicidio di devastazioni, a cui bisogna porre fine, nella sede dell’Istituto Pedagogico della Resistenza a Milano
lunedì 16 Aprile 2018
Lo scrittore Marco Balzano parla del suo ultimo lavoro, “Resto qui” (Einaudi, 2018). La letteratura come risarcimento dei misfatti della Storia. Studio e viaggio come cura di fascismo e razzismo
lunedì 16 Aprile 2018
La vita della grande cantante folk Rosa Balistreri dall’estrema povertà alle continue violenze in una società arcaica e ostile verso le donne. Poi la progressiva affermazione e il successo: diviene artista, cantautrice, studiosa della canzone popolare siciliana, e canta degli emarginati, dei lavoratori, dello sfruttamento, delle vite degli ultimi della Terra
lunedì 16 Aprile 2018
Da una cantastorie le ballate che raccontano vicende di emarginati e di protagonisti di lotte politiche e sociali
giovedì 22 Marzo 2018
La seconda parte della tavola rotonda promossa da “Patria Indipendente” su questione giovanile e neofascismo. La strada per la felicità. La ricerca di un soggetto che torni ad entusiasmare. Il ruolo del conflitto. La “scala” di Abraham Maslow. Il tema dell’aggregazione. Una scuola che non forma. Il concetto di trasformazione. Tutte le periferie. La costruzione europea. Il lavoro. Il coraggio delle proprie idee