Tema
martedì 2 Giugno 2020
Nuove sensazioni, nuovi sensi: come il lockdown e un mare di mascherine hanno cambiato il modo di percepire il mondo circostante
giovedì 30 Aprile 2020
Le manifestazioni virtuali. I ritardi tecnologici dell’Italia. La rete e il tema dell’informazione democratica
giovedì 2 Aprile 2020
La scomparsa della normalità, angoscia del presente e pensiero del futuro. Tecnologia come stampella emotiva. Tutti iperconnessi. L’ostentazione di ottimismo: andràtuttobene
martedì 31 Marzo 2020
Al supermercato, all’edicola e ritorno: viaggio in un dipinto di De Chirico
martedì 24 Marzo 2020
Accomunati dall’essere separati. Una comunità virtuale contro la gabbia del virale. Rivalutare competenze, mediazione, pubblico contro appiattimento, “democrazia diretta”, privato. Il cammino si fa camminando
venerdì 6 Marzo 2020
A tutte le donne. In particolare alle ricercatrici che hanno isolato per prime il virus: Concetta Castilletti, Maria Rosaria Capobianchi e Francesca Colavita. E ancora Alessia Lai, Arianna Gabrieli e Annalisa Bergna
venerdì 6 Marzo 2020
Il mondo dell’associazionismo democratico, a cominciare dall’Anpi, può e deve fare la sua parte, operando perché alla paura si sostituisca la ragionevole consapevolezza del rischio. Ancora una volta si può battere un nemico grande e pericoloso a partire dall’unità del popolo, dalla solidarietà fra generazioni, dal sostegno alle istituzioni democratiche. Ha ragione il Presidente della Repubblica: “Niente ansia. Uniti ce la faremo”
venerdì 20 Dicembre 2019
“Razza fascista – Nicola Pende fra scienza e ideologia eugenetica”, a cura di Pasquale Martino, dicembre 2019, Radici Future, 12 euro
mercoledì 27 Novembre 2019
Siamo nel pieno di una rivoluzione, segnata da un’alleanza organica tra la tecnologia e il capitalismo globalizzato. Gli effetti fra le nuove generazioni. La facile presa demagogica di neofascismi e razzismi. Greta e le “sardine”. Necessario riattivare un organico rapporto tra generazioni non contro le trasformazioni in corso, ma al loro interno