venerdì 26 Luglio 2019
Razzismo made in Italy
Carlo Brusco, “La grande vergogna. L’Italia delle leggi razziali”, prefazione di Liliana Segre, in appendice “Il Manifesto della razza”, Edizioni Gruppo Abele, Torino, 2019, pp. 176, € 15,00
Tema
venerdì 26 Luglio 2019
Carlo Brusco, “La grande vergogna. L’Italia delle leggi razziali”, prefazione di Liliana Segre, in appendice “Il Manifesto della razza”, Edizioni Gruppo Abele, Torino, 2019, pp. 176, € 15,00
venerdì 26 Luglio 2019
La storia di Girolamo Sotgiu e di Bianca Ripepi, che impedirono la deportazione di tanti ebrei
venerdì 26 Luglio 2019
La «pronunciata vitalità» e l’«attivismo di impronta marcatamente razzista e xenofoba» dei militanti della destra radicale. Le inquietanti scoperte delle recenti indagini. Il controverso rapporto con l’Ucraina: i fascisti pro-Kiev
venerdì 26 Luglio 2019
Un reportage da Ventimiglia, cartina al tornasole delle politiche migratorie. Le violenze e le violazioni della polizia francese. Gli effetti del decreto Salvini. E i migranti che trascinano le loro suole «da una terra che ci odia ad un’altra che non ci vuole»
venerdì 12 Luglio 2019
I dati veri del fenomeno migratorio su scala europea smentiscono il clima d’eccezione sbandierato ogni giorno del Governo del bel Paese. E intanto vanno all’estero tanti ragazzi, in particolare (ma non solo) dal Mezzogiorno
venerdì 12 Luglio 2019
Un quadro inquietante di violenze, minacce e intimidazioni d’ogni genere da parte delle organizzazioni fasciste e naziste. Obiettivo: l’individuazione di condotte penalmente rilevanti
giovedì 4 Luglio 2019
Venerdì 5 luglio ai confini fra Italia e Slovenia – Gorizia e il valico di Rabuiese – manifestazioni unitarie, con l’Anpi triestina e goriziana, contro gli annunci di chiusura dei valichi e di sospendere Schengen da parte di Salvini e Fedriga. Carla Nespolo: “l’Europa che vogliamo non è quella del filo spinato, ma quella dei ponti e della vicinanza”
giovedì 4 Luglio 2019
Le minacce di morte, di stupro e di ogni altra forma di violenza nei confronti di Carola Rackete e di Alessandra Vella hanno superato il livello di guardia. C’è bisogno di una rivolta di civiltà e di democrazia; la società, le istituzioni, il mondo della cultura e dello spettacolo diano incontrovertibili segnali di ripulsa verso questa deriva di ferocia e di barbarie fascistoide
martedì 2 Luglio 2019
Oggi corteo e presidio nel capoluogo siciliano dalle ore 18 alle ore 22 “per sostenere la scelta inevitabile e umana della capitana, per chiedere il suo rilascio e il dissequestro delle navi Sea-Watch 3 e Mar Ionio di Mediterranea”
giovedì 13 Giugno 2019
Il 6 giugno di 75 anni fa nasceva l’Anpi. Una storia che è la storia e nella storia d’Italia. Il nostro tempo e la continua sottrazione di frammenti di libertà. Il reticolo unitario. No agli indifferenti