venerdì 20 Dicembre 2019
Fratelli e sorelle
Vitaliano Fulciniti, “Dall’Accoglienza all’integrazione – L’esperienza del Cara Casa del Regional Hub Sant’Anna in Calabria”, ottobre 2019, Rubbettino Editore, pp 190, € 15 in libreria, € 12,75 online
Tema
venerdì 20 Dicembre 2019
Vitaliano Fulciniti, “Dall’Accoglienza all’integrazione – L’esperienza del Cara Casa del Regional Hub Sant’Anna in Calabria”, ottobre 2019, Rubbettino Editore, pp 190, € 15 in libreria, € 12,75 online
mercoledì 27 Novembre 2019
La lunga e strana storia di un gruppo di persone umili e analfabete che, nel pieno del ventennio fascista, si converte all’ebraismo nel paese del subappennino Dauno
mercoledì 27 Novembre 2019
“L’ufficiale e la spia”, regia di Roman Polansky, con Jean Dujardin, Louis Garrel, Emmanuelle Seigner, Grégory Gadebois, Hervé Pierre, USA, 2019
mercoledì 27 Novembre 2019
La nuda società civile in quanto cittadini-persone “si fa” politica intervenendo nel dibattito pubblico, proponendo un altro codice etico, negando l’idea della politica ridotta a gestione del presente e ponendo all’ordine del giorno la lotta per la scelta del futuro
giovedì 21 Novembre 2019
Il nuovo Speciale cartaceo di Patria indipendente su di un anno di iniziative dell’Anpi e delle altre associazioni partigiane e antifasciste del Vecchio continente. È possibile acquistarne copia
lunedì 18 Novembre 2019
Sindaco di centrodestra e Consiglio comunale fanno propria la proposta della minoranza di dar vita ad una commissione comunale speciale contro odio e intolleranza e di conferire la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita. La dichiarazione del presidente dell’Anpi della città della Lanterna, Massimo Bisca
venerdì 15 Novembre 2019
Un mese di ordinario fascismo & razzismo nella vita politica e sociale italiana. Un’escalation preoccupante
giovedì 7 Novembre 2019
Due episodi emblematici della metamorfosi di una parte del Paese: la scorta a Liliana Segre, il rogo di una libreria a Centocelle
giovedì 31 Ottobre 2019
Condivisione della quotidianità e scambio tra culture. Le pratiche solidali della società civile di un’Italia ancora troppo poco raccontata. L’esperienza dell’associazione Famiglie accoglienti. La campagna per Rajane, il bambino dei libri