sabato 14 Novembre 2020
Cattivissimo me
Luca Borzani e Marco Aime, “Guida minima al cattivismo italiano”, Elèuthera, 2020, pp 200, € 17
Tema
sabato 14 Novembre 2020
Luca Borzani e Marco Aime, “Guida minima al cattivismo italiano”, Elèuthera, 2020, pp 200, € 17
lunedì 9 Novembre 2020
Mentre si elegge il nuovo presidente Usa, che rappresenta la possibilità di un cambiamento, al di qua dell’Atlantico dovremo fare i conti con “un’allegra brigata di tutto e il contrario di tutto”. È l’Ecr, un partito che conta un nutrito gruppo al parlamento Ue, e alla cui guida c’è la numero uno di FdI
sabato 24 Ottobre 2020
Parla Sirin Ghribi, ventitreenne, italiana di seconda generazione, nata a Faenza da genitori tunisini, eletta qualche settimana fa presidente della sezione Anpi di Castel Bolognese, nel ravennate. Vittima di razzismo e di bullismo: “Il razzismo c’è ancora anche nei confronti dei meridionali, italianissimi”
venerdì 16 Ottobre 2020
1.019 ebrei, donne, bambini (273), uomini, giovani e vecchi, malati, il 18 ottobre vennero portati alla stazione Tiburtina e, in 28 in vagoni piombati, partirono per Auschwitz-Birkenau. All’arrivo solo 149 uomini e 47 donne entreranno nel campo. Tutti gli altri immediatamente al gas
mercoledì 14 Ottobre 2020
Con l’obiettivo di restare alla Casa Bianca, il presidente uscente ha mobilitato una miriade di organizzazioni estremistiche, dai suprematisti bianchi ai fanatici cristiani protestanti, dai cultori di fucili d’assalto agli anti federali
sabato 10 Ottobre 2020
La trasmissione dei comportamenti nella vita quotidiana. Il disprezzo per il più debole e il razzismo come interazione abituale che non genera pentimenti o sensi di colpa. La differenza con l’aggressività sana e la collera etica. Il ruolo dei media e della rete
martedì 29 Settembre 2020
Mutazione e mimesi, calcolata, delle destre radicali al governo in Europa e nel mondo. Il conservatorismo estremo nel segno dell’identità razziale e dell’offerta di “sicurezza”. Il capitalismo digitale e la pandemia. La necessità di forme nuove per il contrasto democratico alle forze illiberali
martedì 8 Settembre 2020
Caso StraBerry, ennesima miscela tra sfruttamento dei lavoratori e razzismo. Nell’azienda agricola alle porte di Milano, immigrati pagati poco più di 4 euro l’ora e costretti a turni massacranti
mercoledì 2 Settembre 2020
La vita (e la morte) di Zumbi dos Palmares, da oltre tre secoli indiscusso eroe simbolo della resistenza afrodiscendente antischiavista nel Paese sudamericano. Dove, nonostante oggi il 45 % dei cittadini sia nero, il razzismo non accenna ancora a diminuire
lunedì 31 Agosto 2020
Roma: la stazione della metropolitana di Via dell’Amba Aradam sarà intitolata al partigiano italo-somalo Giorgio Marincola, raccogliendo la proposta di Massimiliano Coccia e Roberto Saviano