giovedì 20 Dicembre 2018
Essere antifascisti oggi in Europa
Il testo integrale del documento finale sottoscritto dai rappresentanti di associazioni di diversi Paesi europei
Tema
giovedì 20 Dicembre 2018
Il testo integrale del documento finale sottoscritto dai rappresentanti di associazioni di diversi Paesi europei
mercoledì 12 Dicembre 2018
Dopo il blitz di sabato scorso la presidente nazionale Carla Nespolo ha presentato alla Procura una denuncia-querela
martedì 11 Dicembre 2018
Pietre d’inciampo rubate a Roma, la solidarietà dell’Anpi cittadina alla Comunità Ebraica. Per i partigiani capitolini il miglior deterrente per chi rivendica l’orrore è il rispetto delle leggi vigenti
venerdì 7 Dicembre 2018
Il bilancio di due giornate di impegno diffuso sul territorio nazionale. “Uniti attorno a un ideale si produce accoglienza, umanità, energia, integrazione”
venerdì 7 Dicembre 2018
Nel 1892 in Italia 30 agenzie di emigrazione e 5.172 subagenti per convincere la povera gente a partire. Gli agenti erano assunti dalle società di emigrazione e molti di loro erano noti per la mancanza di onestà. Dietro all’emigrazione gli interessi degli armatori e delle compagnie italiane di navigazione responsabili delle tante morti che accadevano durante la traversata
venerdì 7 Dicembre 2018
Abbiamo bisogno di qualcosa di bello, come un abbraccio, come un nuovo legame con ciò che fino ad ora è stato solo diverso. Una nuova unione con l’altro, con la nostra irriducibile differenza. Questo è bello, un colpo di spugna al razzismo, come pratica di liberazione, come nuovo orizzonte da costruire insieme
venerdì 7 Dicembre 2018
Un’iniziativa parlamentare, prima firmataria la senatrice Liliana Segre: creare un organismo bicamerale per “la concreta attuazione delle convenzioni e degli accordi sovranazionali e internazionali e della legislazione nazionale relativi ai fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e di istigazione all’odio e alla violenza, nelle loro diverse manifestazioni di tipo razziale, etnico-nazionale, religioso, politico e sessuale
venerdì 7 Dicembre 2018
Il convegno organizzato dall’Anpi Friuli Venezia Giulia sulle leggi razziali del 1938 e sull’attualità: lanciato un messaggio per l’impegno in difesa dei diritti civili
venerdì 7 Dicembre 2018
Una situazione cupa: in Italia passa il decreto “immigrazione e sicurezza”, in Andalusia si rafforza il partito filofranchista, nazionalista, xenofobo. L’urgenza di un’azione antifascista europea e il convegno internazionale dell’Anpi. La scelta dell’unità, a cominciare da quella con i popoli e fra i popoli
martedì 4 Dicembre 2018
Pubblichiamo la lettera aperta di un gruppo di giovani neoiscritti all’Associazione bolognese dei partigiani. Raccontano la loro voglia di riappropriarsi della politica. Quella buona. Per affermare i diritti e i valori universali sanciti nella Carta fondamentale italiana. “Non solo la Memoria, ma un’attiva partecipazione”