venerdì 16 Novembre 2018
Le case della memoria partigiana
A Milano il 30 novembre e il 1° dicembre un convegno promosso dall’Anpi e dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri sui musei della Resistenza in Europa
Tema
venerdì 16 Novembre 2018
A Milano il 30 novembre e il 1° dicembre un convegno promosso dall’Anpi e dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri sui musei della Resistenza in Europa
venerdì 16 Novembre 2018
Ambulanti emiliani e lucchesi a Napoli, Genova, Trieste, Barcellona, Londra, Parigi, Berlino, Pietroburgo, Malta, Tunisi e Corfù. In Francia e in Svizzera italiani al lavoro nella costruzione di strade, ponti e ferrovie: manovalanza a basso prezzo e senza diritti. Le storie drammatiche dei bambini. Il caso della Norvegia
venerdì 16 Novembre 2018
Parla Mimmo Lucano, “sindaco sospeso” di Riace: una straordinaria testimonianza di umanità, di accoglienza, di resistenza. Ma anche di sicurezza, perché la strada che sta percorrendo il ministro dell’Interno porterà solo a moltiplicare gli irregolari e l’emarginazione
mercoledì 31 Ottobre 2018
Chi è e cosa aspettarsi dal neo presidente che, tra nostalgia della dittatura militare, spregiudicatezza liberista e nepotismo, ha già detto alle opposizioni: “Se non ci vogliono, se ne possono andare”
venerdì 26 Ottobre 2018
L’esito delle elezioni, Jair Bolsonaro, omofobo, misogino, razzista e militarista, al 46%, Fernando Haddad del Partido dos trabalhadores (Pt) al 29.3%. Alla sinistra serve un miracolo, all’ultradestra manca solo l’ultimo passo. Gli interessi economici e l’eredità della dittatura militare
martedì 2 Ottobre 2018
Il comunicato congiunto Anpi, Arci, Cgil, Libera, Articolo 21 con l’adesione dell’Aned. L’intervista del 22 aprile 2016 a Mimmo Lucano su “Patria Indipendente”
venerdì 28 Settembre 2018
Presso Terracina un corteo di migliaia di braccianti agricoli, per lo più indiani Sikh, che lavorano in una condizione di caporalato per protestare contro le continue aggressioni, con l’Anpi che marcia con loro
venerdì 28 Settembre 2018
Storia di Nicolau do Rosário, capoverdiano caduto a Genova il 24 aprile 1945 in un combattimento contro i nazifascisti
venerdì 28 Settembre 2018
Il Sentiero della Rimembranza: nel 1942 filo spinato, oggi anello verde di Lubiana che non dimentica la sua storia
venerdì 28 Settembre 2018
La denuncia di un alto funzionario della Casa Bianca. La crisi dei moderni sistemi democratici. Grillo, Casaleggio e il sorteggio. L’ossessiva denuncia di nemici veri o immaginari. La violazione del principio di collegialità dell’azione di governo e delle prerogative del Presidente del Consiglio