martedì 28 Gennaio 2020
Persone e storie dalla Turchia profonda
Witold Szabłowski, “L’assassino dalla città delle albicocche”, traduzione di Leonardo Masi, Keller editore, 2019, p. 280, €17,50
Tema
martedì 28 Gennaio 2020
Witold Szabłowski, “L’assassino dalla città delle albicocche”, traduzione di Leonardo Masi, Keller editore, 2019, p. 280, €17,50
martedì 28 Gennaio 2020
Amedeo Modigliani, da “pittore maledetto” in vita, diviene un mito della poetica artistica dopo la sua scomparsa. Un uomo libero, bisognoso di libertà, capace di trovare la sua strada con autonomia e caparbietà, nonostante le condizioni precarie sia di salute sia economiche
martedì 28 Gennaio 2020
Lo stato dell’Unione davanti alla polveriera libica. Le difficoltà di un’azione realmente comune. Il ruolo delle Grandi Potenze
venerdì 20 Dicembre 2019
Elif Shafak, “I miei ultimi 10 minuti e 38 secondi in questo strano mondo”, traduzione di: Daniele A. Gewurz e Isabella Zani, Rizzoli editore, 2019, pp. 362, € 19
venerdì 20 Dicembre 2019
Ricercatrice di canti popolari, cantautrice, interprete, strumentista, attivista politica, sempre a sostegno dei movimenti democratici, delle rivolte popolari a favore dei diritti calpestati, dalla parte delle frange più disgregate della società. Un ritratto suo con madre, padre e fratelli
venerdì 20 Dicembre 2019
“Parasite”, regia di Bong Joon-ho, con Song Kang-ho, Sun-kyun Lee, Yeo-jeong Jo, Choi Woo-Sik, Park So-dam, Hyae Jin Chang, Corea del Sud 2019
venerdì 20 Dicembre 2019
L’artista della svolta nella seconda metà del Settecento. Traduceva in scultura i soggetti mitologici, sublimava le loro figure, rendendoli attuali. Le rovine di Roma e le sue architetture esercitavano un ascendente potente
venerdì 20 Dicembre 2019
L’iconografia sacra dei e nei fumetti (quando incontrano il post-umano)
venerdì 20 Dicembre 2019
Confermato l’ungherese Vilmos Hanti presidente e Giuffrida alla vicepresidenza. Nel Comitato esecutivo della Federazione Internazionale dei Resistenti Antonio Pollio Salimbeni e Mari Franceschini
lunedì 2 Dicembre 2019
L’America Latina tra crisi devastante del liberismo, esplosione delle diseguaglianze, proteste represse, colpi di stato (come in Bolivia)