lunedì 18 Maggio 2020
Escher, lo stupore per i segreti del mondo
L’artista contemporaneo olandese affascinato dalla matematica. L’ambiguo rapporto con le sostanze. Le sue opere su fumetti, vinili, riviste
Tema
lunedì 18 Maggio 2020
L’artista contemporaneo olandese affascinato dalla matematica. L’ambiguo rapporto con le sostanze. Le sue opere su fumetti, vinili, riviste
venerdì 8 Maggio 2020
La musa americana che cantava di fatti sanguinari e orribili, di morte, amore, guerra; più di cinquecento ballate, con una tecnica unica
lunedì 27 Aprile 2020
“Grazie ai partigiani italiani, ai maquis francesi o alla Rosa bianca in Germania, la Resistenza è diventata europea”
domenica 26 Aprile 2020
Bolsonaro e le chiese neopentecostali incitano a riprendere ogni attività. I governatori degli Stati resistono. Latita la sanità privata
domenica 19 Aprile 2020
Giacomo Verri, scrittore, ricorda Luis Sepùlveda. Con un po’ di autobiografia e un po’ di Gianni Rodari
giovedì 16 Aprile 2020
Cinquant’anni con Sepúlveda, ucciso dal virus
venerdì 10 Aprile 2020
L’Olanda “furbetta dell’Unione”. La Merkel e l’estrema destra tedesca. No ai covid-bond (per ora), ma l’accordo ha vari lati positivi
domenica 5 Aprile 2020
Dalla Chiesa di Papa Francesco il grido di allarme per il pianeta e per la foresta patrimonio di biodiversità, beni comuni dell’umanità tutta. Bergoglio chiede anche perdono per i crimini commessi contro i popoli indigeni
mercoledì 1 Aprile 2020
La Voce di Capo Verde. Una storia di povertà, lotta contro il colonialismo, emancipazione, geniale talento artistico, indissolubile legame col suo popolo e le sue tradizioni
mercoledì 1 Aprile 2020
La scomparsa di un grande partigiano. Il 31 maggio 1944 ammainò la svastica dall’Acropoli e issò il vessillo greco. Oppositore dei Colonnelli, pluricondannato, parlamentare, eurodeputato