giovedì 30 Luglio 2020
Realtà contro sogno
Ariel Dorfman, “Konfidenz” (trad. di Fabio Cremonesi e Micaela Uzzielli), Edizioni Clichy, pp. 207, € 17
Tema
giovedì 30 Luglio 2020
Ariel Dorfman, “Konfidenz” (trad. di Fabio Cremonesi e Micaela Uzzielli), Edizioni Clichy, pp. 207, € 17
lunedì 13 Luglio 2020
È tra i Paesi più colpiti al mondo dal Covid 19. Bolsonaro “positivo”, ma non si hanno bollettini medici. L’inchiesta “Lava Jato”. Le collusioni “nere”. L’assassinio dell’attivista Marielle Franco. La protesta dei lavoratori
giovedì 9 Luglio 2020
Nella nuova edizione 21 fogli manoscritti che a tutti gli effetti costituiscono parte del lavoro preparatorio che l’autore iniziò ad allestire fin dal 1978. La Nave di Teseo, 672 pagine, 2020
martedì 7 Luglio 2020
Addio a un genio. Ripercorrere la vita e l’arte del grandissimo Maestro è come perdersi in un appassionante romanzo d’amore, di avventura, dentro un atlante di storia del Novecento. Umiltà e dedizione al lavoro. Le sue composizioni, colonna sonora di tante e diverse generazioni
martedì 30 Giugno 2020
Intervista ad Alessandro Raveggi, autore per Bompiani di “Grande karma”, romanzo-biografia di Carlo Coccioli, antifascista di cultura liberale, decorato per la Resistenza, eclettico e plurilingua, osò raccontare un amore omosessuale durante la guerra. In libreria dall’8 luglio 2020, pp 2020, € 17,10
sabato 27 Giugno 2020
Nel 2004 ritrova i documenti di nascita a Brescia, in contrada Cossere. L’illusione patriottica del poeta americano a causa di Pearl Harbour e il suo orrore durante la visita a Nagasaki dopo la bomba. L’impegno pacifista e le battaglie contro ogni forma di oppressione
mercoledì 24 Giugno 2020
Operazioni di guerra in Iraq e Siria e pugno di ferro con gli oppositori: questo è il Paese dell’alleato Erdoğan. Il 26 e 27 giugno due momenti di solidarietà in tutta Italia per la band Grup Yorum e i prigionieri politici
domenica 31 Maggio 2020
Madre della musica brasiliana, fa parte del “quadrifoglio” con il fratello Caetano Veloso, Gilberto Gil, Gal Costa. “Antropofagia” come identità culturale del Paese carioca. Il golpe USA del 1964 e la dittatura di Castelo Branco. La musica e gli anni liberatori. L’anima del Brasile come mescolanza dei generi musicali, della tradizione e della modernità
venerdì 29 Maggio 2020
Tre componenti della band Grup Yorum morti per responsabilità di Erdoğan. Bella ciao intonata dal gruppo musicale. Musicisti, scrittori, giornalisti prigionieri politici in Turchia. La campagna internazionale per il rispetto dei diritti umani. L’appello della presidente nazionale Anpi
martedì 19 Maggio 2020
La legge fondamentale del 2018: Israele esclusivamente per il popolo ebraico. Costituzionalizzati gli insediamenti nei territori arabi. Accordo fra i due leader: lo Stato palestinese diviene una chimera