lunedì 20 Gennaio 2020
Catanzaro: l’inchiesta del procuratore Gratteri
Per il risveglio delle coscienze e per ridare alla politica il ruolo nobile sancito nella Carta Costituzionale, contro la sua degenerazione in affarismo
Tema
lunedì 20 Gennaio 2020
Per il risveglio delle coscienze e per ridare alla politica il ruolo nobile sancito nella Carta Costituzionale, contro la sua degenerazione in affarismo
giovedì 16 Gennaio 2020
Il 18 gennaio saranno ricevuti con tutti gli onori da un assessore. Gli uomini di Junio Valerio Borghese, primo esempio in Italia di collaborazionismo con i nazisti. La protesta dell’Anpi
mercoledì 27 Novembre 2019
Grande folla il 27 ottobre. Tra i molti ospiti, Antonio Mastrovincenzo, presidente dell’Assemblea legislativa della Marche, Enzo Giancarli consigliere Regionale, il rappresentante della prefettura di Ancona, sindaci, assessori e consiglieri comunali, i rappresentanti delle associazioni, di Cgil, Cisl e Uil, della Cia
lunedì 18 Novembre 2019
Sindaco di centrodestra e Consiglio comunale fanno propria la proposta della minoranza di dar vita ad una commissione comunale speciale contro odio e intolleranza e di conferire la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita. La dichiarazione del presidente dell’Anpi della città della Lanterna, Massimo Bisca
giovedì 31 Ottobre 2019
Due giornate dedicate alle “Disposizioni penali in materia di neofascismo, negazionismo e crimini d’odio” nei programmi dei corsi della Scuola Superiore della Magistratura
mercoledì 18 Settembre 2019
La questione migranti può essere affrontata con irrazionalità, alimentando paura e odio, blindando i confini nazionali e rimandando l’integrazione ad un futuro imprecisato. O attraverso una progettualità indirizzata all’accoglienza e all’integrazione. La cultura va in questa direzione
martedì 30 Luglio 2019
La maggioranza vota contro la proposta di due parlamentari Pd, nonostante l’evidente illegalità dell’occupazione dello stabile. Particolarmente inopportune le premesse del documento bocciato
venerdì 26 Luglio 2019
Al ritorno, avremo tutti molte cose da fare per contrastare la dilagante svolta a destra e per contribuire a rilanciare un’alternativa civile e sociale
venerdì 12 Luglio 2019
La confusa e pericolosa prospettiva del regionalismo differenziato. L’abbandono finale del Mezzogiorno. Lo slogan “Prima di tutto gli italiani” che svanisce nelle antiche nebbie padane. I pericoli delle riforme costituzionali in corso sulla eccessiva riduzione del numero di parlamentari e sul referendum propositivo
giovedì 4 Luglio 2019
Venerdì 5 luglio ai confini fra Italia e Slovenia – Gorizia e il valico di Rabuiese – manifestazioni unitarie, con l’Anpi triestina e goriziana, contro gli annunci di chiusura dei valichi e di sospendere Schengen da parte di Salvini e Fedriga. Carla Nespolo: “l’Europa che vogliamo non è quella del filo spinato, ma quella dei ponti e della vicinanza”