giovedì 1 Ottobre 2020
La caduta degli dei
Volker Ullrich, “1945. Otto giorni a maggio. Dalla morte di Hitler alla fine del Terzo Reich”, Feltrinelli 2020, € 22
Tema
giovedì 1 Ottobre 2020
Volker Ullrich, “1945. Otto giorni a maggio. Dalla morte di Hitler alla fine del Terzo Reich”, Feltrinelli 2020, € 22
giovedì 1 Ottobre 2020
28 novembre 1942: la nave britannica con a bordo circa 1.200 persone, in larga parte prigionieri di guerra, viene affondata per errore da un sommergibile tedesco. È strage. Il ricordo di Domenico Masullo e Gino Caldiron, due fra le centinaia di vittime italiane
domenica 27 Settembre 2020
Mentre Napoli insorgeva nelle Quattro giornate, la rabbia delle truppe naziste si sfogò sulle popolazioni dei paesi limitrofi con stragi, razzie, distruzioni di case. Vicende ancora affidate solo a ricordi famigliari, che devono entrare a pieno titolo nella memoria nazionale
domenica 27 Settembre 2020
“Dentro la Resistenza”, un raro documentario dell’Istituto campano per la storia della Resistenza con le testimonianze di molti protagonisti delle Quattro giornate di Napoli e delle tante altre località del territorio che contemporaneamente insorsero contro l’occupazione nazifascista
martedì 15 Settembre 2020
“La buca”, premiato al Festival dei corti della Regione Puglia, è un intenso e drammatico film cortometraggio tratto da un racconto di Ivano Artioli, presidente dell’Anpi di Ravenna
mercoledì 9 Settembre 2020
Intellettuale, narratore e poeta dal carattere spigoloso e irrequieto, una vita scandita dalla estrema autodisciplina. Confinato per antifascismo dal regime, scelse di non combattere nella Resistenza: un‘occasione che, forse, rincorse per il resto dei giorni, fino al gesto estremo. Ma le sue opere, ancora oggi, possono scuotere più generazioni
martedì 8 Settembre 2020
La Resistenza prese subito avvio anche nel Meridione. A dire no alla guerra mussoliniana e al re “disertore” molti nuclei di Esercito, Marina e forze di polizia presenti nel Mezzogiorno. La saldatura con la ribellione dei civili. Diversità e affinità con la lotta partigiana al Nord
sabato 5 Settembre 2020
L’artista che ha dato voce agli emarginati, ai barboni, alle prostitute, ai lavoratori sfruttati, agli immigrati, alle persone sole, ai senza terra. Sempre e comunque da una parte della barricata. Quella giusta
sabato 29 Agosto 2020
23 agosto 1942: nel Mezzogiorno la prima rivolta popolare contro il regime fascista avvenne, in piena seconda guerra mondiale. Protagoniste le donne, arrestate in 96. L’amnistia solo il 19 giugno 1945
giovedì 30 Luglio 2020
Ariel Dorfman, “Konfidenz” (trad. di Fabio Cremonesi e Micaela Uzzielli), Edizioni Clichy, pp. 207, € 17