venerdì 26 Febbraio 2021
I nipoti dei partigiani crescono
Giacomo Mazzali, neopresidente dell’Anpi di Albinea (RE), giovane storico, alla vigilia della campagna di tesseramento 2021 ci racconta un impegno che viene da lontano
Tema
venerdì 26 Febbraio 2021
Giacomo Mazzali, neopresidente dell’Anpi di Albinea (RE), giovane storico, alla vigilia della campagna di tesseramento 2021 ci racconta un impegno che viene da lontano
lunedì 22 Febbraio 2021
1926, una manciata di anni dopo la presa del potere, il regime riforma la struttura amministrativa del Regno d’Italia. Per Mussolini è intollerabile l’idea stessa di un governo locale con margini di autonomia. E adotterà l’accentramento assoluto anche per il suo partito
mercoledì 17 Febbraio 2021
Una vittoria della cittadinanza. L’iniziativa di distribuire il fumetto agli studenti delle scuole medie era stata presa dall’amministrazione di centro-destra, con immancabile annuncio su Fb
lunedì 15 Febbraio 2021
Sette studenti, tutti iscritti all’Anpi, cinque brevi racconti e una necessità: esercitare la memoria attiva anche durante la pandemia. Le iniziative per la Settimana della Memoria di classi e docenti dell’Istituto comprensivo di Melfi, sempre promossa con il Comune e la sezione Anpi
venerdì 12 Febbraio 2021
Dalle grandi ambizioni elettorali a fragile stampella di altre formazioni politiche. Ma il test sul futuro delle tartarughe frecciate, dopo cambi di nome e sede, saranno le prossime amministrative, in particolare a Roma e Firenze
mercoledì 10 Febbraio 2021
Accolto un documento della maggioranza che equipara fascismo e comunismo. Durissima l’Anpi della città Medaglia d’Oro per la Resistenza: “si accomunano oppressi ed oppressori, vittime e carnefici, invasori e liberatori. Ritirate la votazione”. Il Pd, astenuto in aula, chiede scusa
mercoledì 10 Febbraio 2021
Il presidente nazionale Anpi sul 10 Febbraio: “senza nulla togliere alla gravità degli eventi delle foibe e dell’esodo, restituire nella sua interezza il dramma delle terre di confine e del più ampio territorio slavo”
martedì 9 Febbraio 2021
A Pavia un’esponente di FdI annuncia la distribuzione agli studenti di medie e superiori del fumetto “Foiba Rossa” dedicato a Norma Cossetto, dove accanto a ricostruzioni fantasiose già confutate dagli storici, si propongono scene violente mai documentate. L’Anpi provinciale con il presidente Marchiselli chiede chiarimenti al prefetto e all’Usp
lunedì 8 Febbraio 2021
Lo storico Eric Gobetti: “È incredibile come anche la grande divulgazione faccia gravi errori su questo tema”
sabato 30 Gennaio 2021
Carlo Ricchini, “L’avrai, camerata Almirante. La via che pretendi da noi italiani”, postfazione di Emilio Ricci, Edizioni 4 punte, 2020, pp 140, € 15,90