martedì 1 Marzo 2022
Il miglior arsenale è la Pace
Il dramma della guerra in Ucraina: “Nelle ore buie della storia vale ciò che siamo, valgono le nostre scelte”
Tema
martedì 1 Marzo 2022
Il dramma della guerra in Ucraina: “Nelle ore buie della storia vale ciò che siamo, valgono le nostre scelte”
giovedì 24 Febbraio 2022
Ferma condanna dell’invasione Russa dell’Ucraina: “atto di guerra”. Sabato mobilitazioni in tutta Italia e a Roma manifestazione nazionale, con decine di presidi fin da oggi: “l’Italia fuori da ogni operazione bellica nel pieno rispetto dell’art. 11 della Costituzione, “no all’escalation militare come replica alle armi”
martedì 8 Febbraio 2022
“La storia insieme”, un approfondito e avvincente convegno a Gorizia, sui luoghi di fatti drammatici, per rispondere a nostalgie revansciste, mistificazioni e riabilitazioni del fascismo. Il presidente nazionale Anpi, Gianfranco Pagliarulo: “Il 10 febbraio sia giornata di tutte le memorie: delle foibe, degli esodati, delle stragi in Slovenia e al confine. Di rispetto e non di oltraggio, di analisi e non propaganda, di fraternità e non di odio”
domenica 30 Gennaio 2022
Cinquant’anni fa la strage di Derry. Con le 14 vite spezzate dai proiettili dei paracadutisti dell’Esercito britannico morivano le ultime speranze di fermare la violenza nell’Irlanda del Nord, figlie degli ideali di pace che avevano animato le mobilitazioni per i diritti civili nella seconda metà degli anni 60
mercoledì 26 Gennaio 2022
Un piccolo monile greco ritrovato in Italia racconta della liberalità degli ottomani e di antiche e nuove vessazioni in tutta Europa contro il popolo ebraico. Fino allo sterminio
martedì 18 Gennaio 2022
Nel giorno dell’elezione della nuova presidente dell’Europarlamento, Roberta Metsola, votata da FdI, Lega, Ppe, socialisti e liberali, per non dimenticare la splendida lezione di democrazia del suo predecessore. Che non vale solo a Strasburgo
lunedì 10 Gennaio 2022
Cogliere il monito della violenza nera che prova a ritornare in tutti i Paesi UE (come accaduto in Italia a quasi 100 anni dalla marcia su Roma). Vigilare sul Parlamento UE, dove la destra estrema conta quasi centocinquanta deputati. Tutelare l’interesse generale di lavoratori e cittadini. Le 15 buone mosse della CES per rilanciare la sfida unitaria e democratica
sabato 18 Dicembre 2021
Un pellegrinaggio laico dell’Anpi nazionale assieme a ZZB NOB sui luoghi dove non siamo stati “brava gente”, l’incontro con il sindaco di Lubiana, e nuovi progetti tra le due associazioni partigiane per affermare la pace e la fratellanza. Perché l’antifascismo è anche unione di popoli
martedì 14 Dicembre 2021
Muri finanziati dalla UE, profughi ammassati lungo il confine bielorusso-polacco, regole comunitarie sull’asilo ritarate per l’occasione. Nella crisi che si sta consumando ai confini est dell’Europa, i migranti sono gli ostaggi di una nuova fase della politica internazionale. In cui è difficile distinguere i buoni dai cattivi
mercoledì 8 Dicembre 2021
In migliaia passarono dall’esercito uncinato alla “parte giusta” mentre tanti fascisti si rivelarono più spietati dei militari della Wehrmacht. Dalla vicenda della compagna di Dante Castellucci “Facio”, la comandante partigiana Laura Seghettini salvata da un tedesco, agli antifascisti germanici combattenti prima in Spagna contro Franco e poi nel nostro Paese. Per una storia tutta da scoprire. E presto