martedì 3 Ottobre 2017
Il lavoro, nucleo fondante della democrazia
I “Diari 1988-1994” di Bruno Trentin, a cura di Iginio Ariemma, Ediesse, 2017, 22 euro
Tema
martedì 3 Ottobre 2017
I “Diari 1988-1994” di Bruno Trentin, a cura di Iginio Ariemma, Ediesse, 2017, 22 euro
martedì 3 Ottobre 2017
“L’ordine delle cose”, regia di Andrea Segre, con Paolo Pierobon, Giuseppe Battiston, Valentina Carnelutti, Olivier Rabourdin, Fabrizio Ferracane. Italia, Francia, Tunisia, 2017
martedì 3 Ottobre 2017
1947, anno della Costituzione: la laicità dello Stato, l’indipendenza della chiesa, la società multiculturale
venerdì 8 Settembre 2017
La Costituzione, un testo di rara efficacia dall’alto valore linguistico, ove la chiarezza della forma si sposa con lo spessore e la complessità dei contenuti
venerdì 8 Settembre 2017
“Voci di partigiane venete”, a cura di Maria Teresa Sega, Cierre edizioni, rEsistenze, Verona 2016, 424 pagine, 18 euro
giovedì 6 Luglio 2017
La perdita della speranza è la causa che spinge una percentuale elevatissima di giovani italiani in possesso di alte qualificazioni e titoli di studio ad accettare lavori ad un livello assai più basso di quello che potrebbero svolgere
giovedì 6 Luglio 2017
A Bologna il primo dei sei incontri programmati sul tema. Il dramma della messa in discussione della centralità del lavoro. Colpito automaticamente lo stato sociale. Gli interventi di Carlo Smuraglia, Gianfranco Pasquino, Andrea Lassandari, Olivia Bonardi
giovedì 6 Luglio 2017
1947, anno della Costituzione: il trittico cultura, ambiente, paesaggio come premessa fondante della dignità umana
giovedì 15 Giugno 2017
Le ragioni del sostegno della segreteria nazionale dell’ANPI alla manifestazione promossa dalla Cgil il 17 giugno
giovedì 15 Giugno 2017
1947, anno della Costituzione: ed ecco l’articolo 6. Continua così su “Patria Indipendente” l’illustrazione dei primi dodici articoli (“Principi fondamentali”) e il raffronto fra il loro contenuto e la realtà attuale del Paese