mercoledì 1 Aprile 2020
Cesária Évora, la diva a piedi nudi
La Voce di Capo Verde. Una storia di povertà, lotta contro il colonialismo, emancipazione, geniale talento artistico, indissolubile legame col suo popolo e le sue tradizioni
Tema
mercoledì 1 Aprile 2020
La Voce di Capo Verde. Una storia di povertà, lotta contro il colonialismo, emancipazione, geniale talento artistico, indissolubile legame col suo popolo e le sue tradizioni
domenica 29 Marzo 2020
1919-1920: l’Italia uscita dalla guerra e la classe operaia. Le 8 ore. Commissioni interne e consigli di fabbrica. Psi e Cgdl. Lo sciopero delle lancette. L’occupazione delle fabbriche. La “tremenda reazione”
venerdì 6 Marzo 2020
Oum Kaltoum, la voce dell’Egitto. “Ha cantato per celebrare la fusione tra Siria ed Egitto, per il crollo della monarchia irachena, per la sottratta Palestina e per le donne libiche. Ha cantato per gli uomini che lavoravano negli sperduti cantieri del deserto, per i contadini divenuti operai, costruttori e soldati”
venerdì 6 Marzo 2020
“Piccole donne”, regia di Greta Gerwig, con Saoirse Ronan, Emma Watson, Florence Pugh, Eliza Scanlen, Timothée Chalamet. Usa, 2019
venerdì 6 Marzo 2020
Il fumetto di Matteo Mazzacurati dedicato alle “Ragazze di via della Ripa”, le donne di Forlì che si mobilitarono e salvarono dalla fucilazione 10 renitenti ai bandi di Salò
venerdì 6 Marzo 2020
Continuare ad ascoltare le testimoni e la storia. Le biografie delle donne partigiane hanno ancora molto da raccontare. All’intero Paese
venerdì 21 Febbraio 2020
Grande festa promossa dall’Anpi di Roma. A renderle omaggio, tra i tanti, Gemma Guerini, delegata dalla sindaca di Roma Virginia Raggi, l’ex Presidente della Camera Laura Boldrini, rappresentanti delle associazioni combattentistiche, e moltissimi giovani. Gli auguri dell’Anpi nazionale
venerdì 14 Febbraio 2020
Specchio del Paese (forse) anche l’edizione dei record. Tra tradizione, polemiche, cover, reunion (tante), novità (poche). La modernità di Andromeda nel brano di Elodie. E Achille Lauro sottrae il motto “me ne frego” all’ultradestra
martedì 28 Gennaio 2020
Salvarsi accettando di collaborare con i criminali nazisti o rifiutarsi e consegnarsi a morte certa? Un interrogativo che riguarda la capacità di ogni uomo di agire secondo quel che ritiene il suo dovere e la sua coscienza. “È tempo di affrontare anche gli argomenti che scottano. Quello spazio è una zona grigia, non è un deserto”, diceva Primo Levi
martedì 28 Gennaio 2020
Odetta Felious Holmes, un esempio di coraggio e creatività, che ha forgiato l’arte del canto e ne ha fatto uno strumento per affrontare le sfide di un momento politico drammatico e doloroso. Ha trasformato così la sua musica in un archivio, in un disco, in una risorsa comune, in una dichiarazione di giustizia, in una pedagogia