giovedì 11 Marzo 2021
Un caschetto e una mimosa come piccole bombe di guerrilla gardening
Anarkikka, “Smettetela di farci la festa. Di discriminazioni in genere”, People, 2021, pp 144, € 18
Tema
giovedì 11 Marzo 2021
Anarkikka, “Smettetela di farci la festa. Di discriminazioni in genere”, People, 2021, pp 144, € 18
martedì 9 Marzo 2021
“Uomini che narrano di donne: Walkiria Terradura Vagnarelli”, un racconto inedito dello scrittore Marco Milli per rendere omaggio alle donne partigiane. È stato presentato l’8 marzo durante l’iniziativa promossa dal Comitato provinciale Anpi di Perugia
lunedì 8 Marzo 2021
Combatterono la guerriglia armata, giustiziarono spie, guidarono gruppi di uomini all’assalto, vissero i mesi della montagna, torturate dai fascisti non parlarono. Le testimonianze raccolte sui supplizi subiti dalle resistenti vicentine. Nel dopoguerra taciuti come una vergogna, per decenni
lunedì 8 Marzo 2021
Associazione internazionale amici del memoriale di Ravensbrück-IFK, “A volte sogniamo di essere libere. Il lavoro forzato alla Siemens nel lager femminile di Ravensbrück”. Edizione italiana a cura di Raul Calzoni e Ambra Laurenzi, FrancoAngeli, 2020, pp 282, € 34
lunedì 8 Marzo 2021
In dodici sono state uccise nei primi 67 giorni del nuovo anno da fidanzati, compagni, mariti ed ex partner, settantatre nel 2020. Mattarella: “Fenomeno impressionante, scuote la coscienza del Paese”
lunedì 8 Marzo 2021
La pandemia e l’ampliarsi del divario tra donne e uomini nel mondo del lavoro. Femminicidi e indipendenza economica; la trasmissione della memoria che viene da lontano, perché “non si può tornare indietro”. Parla l’autrice di La lunga vita di Marianna Ucrìa
domenica 7 Marzo 2021
Grazie alla rielaborazione dell’artista secentesca, il mito biblico di Giuditta che taglia la testa a Oloferne è diventato icona universale di indipendenza e riscatto delle donne
giovedì 4 Marzo 2021
Un ciclo di seminari promosso dal Coordinamento donne dell’Anpi Roma. Grande partecipazione per la prima iniziativa dal titolo “La forza costituente delle donne, tra memoria e attualità”
lunedì 22 Febbraio 2021
Si dice avvocata, avvocatessa o avvocato donna? Presidente, presidentessa o presidenta? E ancora: direttrice, direttore o direttora? Un vademecum per districarsi nella diatriba di appellativi e cariche rispetto al genere
venerdì 19 Febbraio 2021
Ancilla Marighetto, arruolata nelle “Gramsci”, è catturata dai tedeschi, torturata e fucilata il 19 febbraio 1945. Aveva solo 18 anni. La sua vicenda squarcia un velo su una pagina di storia non ancora compiutamente affrontata. Forse perché deve fare i conti con alcuni tabù a cominciare dall’uso delle armi per le donne e gli abusi che dovevano subire quando finivano nelle mani dei nazifascisti