mercoledì 29 Aprile 2020
Quando volavano le Aquile Randagie
Parla Gianni Aureli, regista del film sul gruppo clandestino di scout nato nel 1928 che fece fuggire in Svizzera 2.000 persone ricercate dai nazifascisti
Tema
mercoledì 29 Aprile 2020
Parla Gianni Aureli, regista del film sul gruppo clandestino di scout nato nel 1928 che fece fuggire in Svizzera 2.000 persone ricercate dai nazifascisti
venerdì 24 Aprile 2020
Cultura e Liberazione in questo drammatico momento con Fenoglio, Primo Levi, Calvino, “il Pioniere”, “il Giornalino”, Ugo Pratt e tanti altri
giovedì 23 Aprile 2020
25 aprile nella Bassa Romagna, nel nome del fiume che segnò il fronte. Poesie, musica, letture. Con passeggiata e pranzo, ma non chiamateli “virtuali”
lunedì 20 Aprile 2020
“Gott mit Uns”, una serie di disegni e acquerelli creati fra il ’43 e il ’44 dal grande pittore di Bagheria
domenica 19 Aprile 2020
Giacomo Verri, scrittore, ricorda Luis Sepùlveda. Con un po’ di autobiografia e un po’ di Gianni Rodari
giovedì 16 Aprile 2020
Cinquant’anni con Sepúlveda, ucciso dal virus
mercoledì 15 Aprile 2020
Nella recente storia nazionale un rapporto così quotidiano con la morte solo durante la Seconda guerra mondiale. La scienza, la politica, il sacro
mercoledì 1 Aprile 2020
Andrea Pennacchi si racconta. “Mio padre – appunti sulla guerra civile” di e con Andrea Pennacchi, musiche di Giorgio Gobbo, Graziano Colella, Gianluca Segato
mercoledì 1 Aprile 2020
La Voce di Capo Verde. Una storia di povertà, lotta contro il colonialismo, emancipazione, geniale talento artistico, indissolubile legame col suo popolo e le sue tradizioni
lunedì 30 Marzo 2020
“Oltre la bufera”, regia di Marco Cassini, con Stefano Muroni, Enrica Pintore, Piero Cardano, Michela Ronci. Italia, 2019. Proiezione a Roma, “Cinema delle Provincie”, alla presenza di rappresentanti dell’Agesci e dell’Anpi nazionale