venerdì 27 Agosto 2021
Da vecchi si ripensa, si diventa più liberi
Da “I pugni in tasca” a ”Marx può aspettare”, viaggio nel cinema ribelle di Marco Bellocchio
Tema
venerdì 27 Agosto 2021
Da “I pugni in tasca” a ”Marx può aspettare”, viaggio nel cinema ribelle di Marco Bellocchio
giovedì 26 Agosto 2021
Mimmo Franzinelli, “Il filosofo in camicia nera. Giovanni Gentile e gli intellettuali di Mussolini”, Mondadori, 2021, pp 369, € 24,00
mercoledì 25 Agosto 2021
Fazzoletto Anpi al collo e la bandiera dell’associazione ad avvolgere il feretro: queste le ultime volontà di Arturo Cucciolla, architetto, intellettuale, fotografo, una vita al servizio della democrazia, della memoria e del recupero del patrimonio storico urbano. Collaborava con Patria, documentando con i suoi scatti l’impegno della società civile
domenica 18 Luglio 2021
Uccio Aloisi e Uccio Baldello, da Cutrofiano a Melpignano, dalla secolare “pizzica” alle Notti magiche di un ballo liberatorio diventato emblema della cultura salentina
martedì 13 Luglio 2021
La 17ª edizione del “Renato B. Fabrizi”, riconoscimento nazionale dell’Anpi divenuto negli anni sempre più prestigioso, ha voluto rendere omaggio ai partigiani di ieri e ai resistenti di oggi, allargando lo sguardo oltre i confini nazionali. Le conclusioni di Tamara Ferretti
venerdì 2 Luglio 2021
Il 3 luglio a Osimo (AN), come ogni anno, per un premio nazionale dalla lunga storia antifascista
domenica 27 Giugno 2021
Un mese fa, se ne andava Carla Fracci, la “ballerina assoluta”, la “fata che generava altri tempi”. La sua città, Milano, le ha reso omaggio dedicandole un tram della centralissima linea1: la stessa con cui nel dopoguerra il padre la accompagnò alla prima audizione all’Accademia della Scala
domenica 20 Giugno 2021
Le graphic novel del collettivo Ronin sbarcano in classe grazie a un progetto autofinanziato. Francesca Gatto, vicepresidente della sezione Anpi di Pomezia (Roma) e una delle autrici: “L’entusiasmo degli studenti ha già dato molti frutti e per il prossimo anno immaginiamo un bis”
sabato 19 Giugno 2021
Dal pop con i Ribelli alla musica totale degli Area fino alle estreme sperimentazioni da solista per divulgare e condividere ricerche sonore innovative. Una vita troppo breve, interrotta 41 anni fa
martedì 15 Giugno 2021
Sulla kermesse nella città umbra il sindaco si dissocia in parte, il presidente dell’Assemblea legislativa regionale si ripara dietro un no comment e la presidente della Regione fa sapere di non aver ricevuto inviti