venerdì 22 Aprile 2016
Partigiano Inverno
Un documentario sul romanzo di Giacomo Verri, storia di partigiani, di emozioni e di un bambino
venerdì 22 Aprile 2016
Un documentario sul romanzo di Giacomo Verri, storia di partigiani, di emozioni e di un bambino
venerdì 22 Aprile 2016
Intervista a tutto campo all’attrice Daniela Morozzi: teatro, cinema, televisione, ma anche riforma costituzionale e antipolitica
venerdì 22 Aprile 2016
Giuseppe Pellizza da Volpedo sul suo famoso dipinto: “un quadro sociale rappresentante il fatto più saliente dell’epoca nostra, l’avanzarsi fatale dei lavoratori”
mercoledì 6 Aprile 2016
Dalla famosa opera di Goya “Il sonno della ragione genera mostri” una sconvolgente denuncia dell’oscurantismo, delle superstizioni, delle paure e un’esortazione a costruire un pensiero critico che possa renderci liberi di scegliere
mercoledì 6 Aprile 2016
“La macchinazione”, un film di David Grieco. Con Massimo Ranieri, Libero de Rienzo, Roberto Citran, Milena Vukotic, Matteo Taranto; 2016
mercoledì 6 Aprile 2016
Una canzone nella storia. L’opposizione alla Russia zarista, la sommossa polacca del 1930, l’insurrezione del 1863, la manifestazione operaia del 2 marzo 1885 a Varsavia, la rivoluzione russa del 1905 e del 1917. E poi, col nome di “A las Barricadas”, la guerra civile spagnola. Fino alla manifestazione di Praga del settembre 2000
lunedì 21 Marzo 2016
“Suffragette” (2015), di Sarah Gavron con Carey Mulligan, Helena Bonham Carter, Meryl Streep
lunedì 21 Marzo 2016
Quando il “Made in Italy” nasce dalla Resistenza: il Patto (o Contratto) della Montagna. Una storia di diritti, etica del lavoro, capacità artigianali e imprenditoriali, relazioni tra uomini in un racconto cinematografico che vive nel territorio
lunedì 7 Marzo 2016
Guerra civile spagnola: il battaglione di Vittorio Vidali e la sua canzone diventata uno dei tanti simboli di resistenza alla barbarie di Francisco Franco. La riscrittura ad opera del cantautore milanese
lunedì 7 Marzo 2016
La bandiera di otto colori (poi diventata di sei) ideata per il movimento dal giovane artista americano Gilbert Baker e utilizzata per la prima volta nel 1978 durante la Gay Freedom Right Parade di San Francisco