venerdì 17 Giugno 2016
Due donne, la fuga, la cura e la solidarietà
“La pazza gioia”, un film di Paolo Virzì. Con Valeria Bruni Tedeschi, Micaela Ramazzotti, Valentina Carnelutti, Tommaso Ragno, Bob Messini, Italia 2016
venerdì 17 Giugno 2016
“La pazza gioia”, un film di Paolo Virzì. Con Valeria Bruni Tedeschi, Micaela Ramazzotti, Valentina Carnelutti, Tommaso Ragno, Bob Messini, Italia 2016
venerdì 17 Giugno 2016
Ella Fitzgerald a vent’anni dalla scomparsa. Le umilissime origini, la rapida ascesa, le più celebri interpretazioni. Una vocalità unica, che le permetteva di osare qualsiasi accento, qualsiasi profondità o acutezza di suono, qualsiasi stesura ritmica
venerdì 17 Giugno 2016
Una straordinaria attualità a novant’anni dalla scomparsa. Un genio “laico mistico” che plasmava la pietra, il laterizio, il ferro. Sette dei suoi capolavori nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO
mercoledì 1 Giugno 2016
Musica, spettacoli e creatività al teatro-canzone, con il patrocinio dell’ANPI nazionale
mercoledì 11 Maggio 2016
Settant’anni dopo il “concerto di Libertà” diretto da Arturo Toscanini. Smuraglia: a quel tempo un “atto politico” come oggi la nascita della Sezione del teatro. Gli applausi per Burattin e Fantini che suonarono nel 1946
mercoledì 11 Maggio 2016
Un laboratorio teatrale, cinque scuole di danza e il ricordo della tragedia del Moby Prince. Poi le premiazioni per la XVIII Borsa di Studio “Giotto Ciardi”
mercoledì 11 Maggio 2016
“Bella Ciao – la canzone della libertà”, Carlo Pestelli, Add editore, prefazione di Moni Ovadia, 144 pagine, 9 euro
mercoledì 11 Maggio 2016
“Le confessioni”, di Roberto Andò, con Toni Servillo, Connie Nielsen, Pierfrancesco Favino, Marie-Josée Croze, Moritz Bleibtreu, 2016
mercoledì 11 Maggio 2016
A Berlino il 13 febbraio l’istallazione temporanea dell’artista cinese. I giubbotti salvagente lasciati dai profughi. Quel pianoforte nella tendopoli di Idomeni
venerdì 22 Aprile 2016
La storia lunga, complessa e affascinante di una canzone-mito. Le sue tante interpretazioni ed esecuzioni, da una ballata del 500 francese fino ad oggi. Buon 25 Aprile!