venerdì 28 Settembre 2018
Le Re-performances di Marina Abramović
I suoi lavori, portando alla ribalta temi cruciali dell’esistenza umana, permettono di comprendere un grande insegnamento: nella vita bisogna osare ed essere coraggiosi
venerdì 28 Settembre 2018
I suoi lavori, portando alla ribalta temi cruciali dell’esistenza umana, permettono di comprendere un grande insegnamento: nella vita bisogna osare ed essere coraggiosi
venerdì 7 Settembre 2018
L’inutile strage narrata da Emilio Lussu ai posteri. Un volume con una serie di contributi dedicati al libro del dirigente di Giustizia e Libertà, curati e introdotti da Jacopo Onnis, per la casa editrice Ediesse di Roma
venerdì 7 Settembre 2018
Cantava il popolo: una vita dedicata alla salvaguardia della cultura popolare in tutte le sue sfaccettature. Un lavoro instancabile con una sentita vocazione antifascista
venerdì 7 Settembre 2018
Al 75° Festival di Venezia il prestigioso Leone d’oro a Vanessa Redgrave. Il coraggio e la coscienza civile di un’artista che, in una giungla di vanità, di bugie e loschi intrighi, non dimentica la disperazione di tanti esseri umani
venerdì 7 Settembre 2018
La nuova generazione di artisti che sconvolse le regole dell’arte e, sulla scia delle grandi avanguardie, riuscì ad imporsi nella cultura artistica internazionale. L’appassionato sostegno di Peggy Guggenheim
giovedì 2 Agosto 2018
Sotto l’ombrellone o in baita, va bene. Ma poi che si fa? Ci aiuta l’autore di “Partigiano inverno” con nove consigli di lettura, più una poesia. Affinché le meritate vacanze ricreino il corpo e l’anima. Di questi tempi ne abbiamo tutti davvero bisogno
mercoledì 1 Agosto 2018
Di San Domenico di Fiesole, nei pressi di Firenze, Caterina Bueno racconta la Toscana e il suo popolo con le canzoni raccolte in anni e anni di registrazioni. Un’innovatrice che aveva l’obiettivo di salvare i canti, le loro storie e renderle immortali, preservandole dalla minaccia della commercializzazione e della perdita di identità
mercoledì 1 Agosto 2018
Morto a soli 27 anni, incarna la protesta e la disperazione davanti alla società delle diseguaglianze. L’artista rivendica l’orgoglio nero, presentando in molti suoi dipinti figure significative della storia “black” nordamericana e haitiana
mercoledì 1 Agosto 2018
“La casa sul Bosforo” di Pinar Selek, Fandango libri, pp. 314, euro 20
mercoledì 25 Luglio 2018
Laurie Lee, “Un momento di guerra”, traduzione di Fabrizio Ascari, Adelphi, pp. 141, € 16