mercoledì 3 Aprile 2019
Forlì, 24 marzo 1944, il giorno che cambiò la storia di una città: cinque ragazzi renitenti alla leva della Rsi sono fucilati nella caserma di via della Ripa mentre altri dieci restano in attesa dell’esecuzione della pena capitale. In uno spettacolo teatrale un ponte tra la guerra di Troia, epico archetipo di tutti i conflitti, e la Resistenza
giovedì 28 Marzo 2019
Green Book, regia di Peter Farrelly, con Viggo Mortensen e Mahershala Ali. Usa, gennaio 2019
giovedì 28 Marzo 2019
La presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane, a cento anni dalla nascita, parla del grande scrittore, testimone dell’orrore e custode della memoria del sistema concentrazionario. I lager: oggi una tendenza alla disattenzione sociale e all’organizzazione dell’oblio. L’indifferenza e la derisione. Educare alla pacatezza, alla lentezza, alle piccole cose quotidiane
giovedì 7 Marzo 2019
Massimo Castoldi, “Insegnare libertà. Storie di maestri antifascisti”, Donzelli editore, Roma, 2018, pp. XXVIII-172, € 19,55
giovedì 7 Marzo 2019
“Roma”, regia di Alfonso Cuaron, con Yalitza Aparicio, Marina de Tavira, Marco Graf, Daniela Demesa, Diego Cortina Autrey, Messico, Usa, 2018
giovedì 7 Marzo 2019
Scomparso Alessandro Mendini, architetto e designer di fama internazionale. Attraverso il sodalizio fra arte e tecnica ha creato immagini poetiche e utopistiche
mercoledì 20 Febbraio 2019
La vita difficile e tormentata della grande artista francese. Una strana famiglia. L’occupazione nazista e le violenze. L’incontro con gli intellettuali e la Liberazione. L’iniziazione di Sartre. La sua immagine insolente e scandalosa. Le più recenti performance
mercoledì 20 Febbraio 2019
John D. MacDonald, Il termine della notte, traduzione e prefazione di Nicola Manuppelli, Mattioli 1885, pp. 283, € 16