venerdì 22 Aprile 2016
Dov’ero quel 25 aprile: storie partigiane
Sei testimonianze di altrettanti protagonisti della Liberazione su quelle ore che cambiarono l’Italia
Tema
venerdì 22 Aprile 2016
Sei testimonianze di altrettanti protagonisti della Liberazione su quelle ore che cambiarono l’Italia
venerdì 22 Aprile 2016
“La folla enormemente assiepata in via Rizzoli, in via Indipendenza ed altre parallele fino a piazza Re Enzo, piazza Maggiore e via Mazzini ed altre ancora, accolse le prime truppe liberatrici con un entusiasmo indescrivibile”
venerdì 22 Aprile 2016
Dal marzo all’aprile 1945, la Liberazione nell’alta Valsusa: la testimonianza di un protagonista: “Mentre ero sdraiato per sparare, sentii un tonfo a sinistra vicino a me: era un colpo di mortaio non esploso”
venerdì 22 Aprile 2016
Dagli scioperi del ’43 alla Repubblica fondata sul lavoro. Il lavoro, inteso nelle sue più diverse e più ampie accezioni, anche come capacità di crearlo, di estenderlo, di qualificarlo, di tutelarlo, di innovarlo. La straordinaria novità dell’articolo 3. Iniziativa privata e utilità sociale
venerdì 22 Aprile 2016
La Francia rivoluzionaria. La “Dichiarazione universale” delle Nazioni Unite. La Costituzione repubblicana. Libertà negative e libertà positive. La solidarietà sociale, i diritti e i doveri
venerdì 19 Febbraio 2016
Egr. Sig. Salvini Matteo, Ella ha affermato: «Il 25 aprile, Festa della Liberazione, terremo una grande manifestazione di liberazione da Renzi. Mi aspetto che gli alleati siano con noi». Che Ella abbia in dispetto Renzi, è legittimo. Non è però legittimo che Ella associ il Suo dispetto alla Festa della Liberazione. Le segnaliamo, in merito, […]
giovedì 5 Novembre 2015
Un’interessante esperienza formativa: alla scuola primaria “Italia K2” di Fiesso d’Artico (Ve), diretta da Chiara Penso, da ormai venticinque anni il 25 aprile si festeggia andando a scuola
martedì 15 Settembre 2015
Dal moderno antifascismo all’accoglienza, dalle donne alla Casa-Museo, dalla formazione al paesaggio, al grande tema della democrazia
lunedì 14 Settembre 2015
Il 15 settembre nella Sala Regina di Montecitorio con i Presidenti delle Camere, Carlo Smuraglia, Alberto De Bernardi, Giorgio Napolitano