lunedì 24 Aprile 2017
L’appello dell’ANPI per il 25 Aprile
“Il 25 aprile rappresenti un impegno quotidiano a sentirci una comunità in marcia verso una democrazia realizzata fino in fondo”. Il link col programma di tutte le iniziative
Tema
lunedì 24 Aprile 2017
“Il 25 aprile rappresenti un impegno quotidiano a sentirci una comunità in marcia verso una democrazia realizzata fino in fondo”. Il link col programma di tutte le iniziative
lunedì 24 Aprile 2017
1952: il ricordo del 25 aprile nelle parole del famoso Costituente. “No a tutte le tirannie e a tutte le guerre”
lunedì 24 Aprile 2017
In occasione del 25 aprile, ecco un famoso film documentario prodotto dall’ANPI nel 1945. Fra i registi, il nome di Luchino Visconti
mercoledì 5 Aprile 2017
In preparazione la grande manifestazione nazionale per l’anniversario della Liberazione. Parleranno, fra gli altri, Carlo Smuraglia, Pietro Grasso, Giuseppe Sala
lunedì 31 Ottobre 2016
La lectio magistralis di Nino Garau, comandante “Geppe”, agli studenti di Scienze sociali e delle istituzioni. Il problema della scelta dopo l’8 settembre. Le azioni di combattimento dei partigiani nel Modenese. La prigionia e le torture
giovedì 8 Settembre 2016
25 aprile 1947, secondo anniversario della Liberazione: il poeta Tino Richelmy lo celebra tenendosi alla larga dalla retorica. Passeggia per le strade di Torino, sotto le lapidi che ricordano i nomi dei caduti, chiamati ancora a lungo dai sopravvissuti. Ricorda la scoperta di una vera Patria solo nella scelta dell’8 settembre, ricorda la giovinezza il coraggio la vita consumati “in un’ultima virtù”. Pensa anche agli imboscati, ai partigiani “del giorno dopo”, ma su tutto prevale l’orgoglio della dignità riconquistata per tutti dai partigiani e dagli operai torinesi
mercoledì 11 Maggio 2016
25 aprile 2016: il discorso integrale a Varallo in Valsesia cortesemente inviatoci dalla Presidenza della Repubblica e i ripetuti riferimenti al valore democratico dell’esperienza delle “Zone libere”
mercoledì 11 Maggio 2016
Un laboratorio teatrale, cinque scuole di danza e il ricordo della tragedia del Moby Prince. Poi le premiazioni per la XVIII Borsa di Studio “Giotto Ciardi”
mercoledì 11 Maggio 2016
Le parole del sindaco di Lampedusa a Milano il 25 aprile nella registrazione integrale dal link di Radio Popolare. Giusi Nicolini, una delle “dieci donne della libertà” secondo la copertina di “Patria Indipendente” per l’8 marzo
mercoledì 11 Maggio 2016
Il discorso del Presidente nazionale dell’ANPI a Milano il 25 aprile. “Quest’anno siamo a 70 anni dal 1946, un anno fondamentale, immediatamente successivo alla Liberazione, che di essa fu figlio e successore”. L’anno del referendum, del voto alle donne e dell’Assemblea costituente