lunedì 20 Maggio 2019
Canzoni di fango e di trincea
Franco Castelli, Emilio Jona, Alberto Lovatto, “Al rombo del cannon. Grande guerra e canto popolare”, Neri Pozza editore, pp. 832+due CD, € 60
lunedì 20 Maggio 2019
Franco Castelli, Emilio Jona, Alberto Lovatto, “Al rombo del cannon. Grande guerra e canto popolare”, Neri Pozza editore, pp. 832+due CD, € 60
lunedì 20 Maggio 2019
La straordinaria vita della grande cantante nera nell’America razzista. Un repertorio vastissimo, da Gershwin a Charles Aznavour a Brecht e Kurt Weill. L’impegno nella lotta per la liberazione del suo popolo dalla discriminazione. Il tema della violenza. L’incontro con Miriam Makeba. Il VietNam, il femminismo, l’assassinio di Martin Luther King. La crisi finale
martedì 23 Aprile 2019
Una voce che dà senso alle parole di un testo poetico e che ha portato nel mondo il suono del canto greco moderno. Il canto di un popolo che, nella sua Resistenza, ha lottato per essere libero, e che in questa voce di donna emancipata e nella musica nuova di Theodorakis ha trovato la migliore rappresentazione di sé
giovedì 28 Marzo 2019
La voce di Shirley Collins ha portato la storia del popolo inglese in ogni dove. Le leggende, le vicende più crude, le storie d’amore tormentate, le peripezie della povera gente, hanno resistito alla prova del tempo
giovedì 7 Marzo 2019
“I bianchi non vogliono trattarci come esseri umani perché è più facile tenerci sotto controllo se pensano che siamo come degli animali”
mercoledì 20 Febbraio 2019
La vita difficile e tormentata della grande artista francese. Una strana famiglia. L’occupazione nazista e le violenze. L’incontro con gli intellettuali e la Liberazione. L’iniziazione di Sartre. La sua immagine insolente e scandalosa. Le più recenti performance
giovedì 24 Gennaio 2019
Artista straordinaria, con le sue canzoni e le sue lotte ha acceso il fuoco rivoluzionario che dagli anni Sessanta ha reso l’umanità consapevole dei propri diritti e doveri. Tra le ultime testimoni di quel tempo in cui cantare significava incidere nella società, nella cultura, nella politica, nella storia
venerdì 7 Dicembre 2018
La vita e le straordinarie opere di un’attrice sanguigna e dai tratti marcatamente dialettali, ma soprattutto impareggiabile cantante e interprete di numerosi testi della tradizione popolare napoletana e specificamente procidana
giovedì 22 Novembre 2018
Il Coro delle Mondine di Novi: «Si canta per far passare il mal di schiena, per far passare le ore, per rafforzare i legami di amicizia e solidarietà. Si canta dalla partenza dal paese d’origine al ritorno, durante le ore di lavoro, in quelle di lotta e di sciopero e in quelle dedicate al cibo, al riposo o alla festa»
venerdì 26 Ottobre 2018
Luisa Ronchini: a lei si deve il fondamentale lavoro di ricerca e riscoperta del repertorio musicale popolare del Veneto. Girando per le calli e i campielli di Venezia, per le strade di Chioggia o Treporti, armata di registratore, di grande curiosità e tenacia