lunedì 16 Aprile 2018
Il mago che controllava gli spiriti
Le opere del pittore Joseph Mallord William Turner in esposizione al Chiostro del Bramante di Roma fino al 26 agosto
lunedì 16 Aprile 2018
Le opere del pittore Joseph Mallord William Turner in esposizione al Chiostro del Bramante di Roma fino al 26 agosto
giovedì 22 Marzo 2018
Sfida all’accademia: l’avventura dell’impressionismo dai contestati albori al faticoso successo. La rassegna al Vittoriano
giovedì 22 Febbraio 2018
Joseph Beuys, pittore, scultore, fotografo, “performance artist”. Teoria e pratica dell’arte concepita come strumento politico per la pace la democrazia, la libertà e l’ambiente. A disposizione di ogni uomo e di ogni popolo
martedì 23 Gennaio 2018
Picasso: “A quattro anni dipingevo come Raffaello, però ci ho messo tutta una vita per imparare a dipingere come un bambino”. Citazioni ed evocazioni nel suo capolavoro
giovedì 21 Dicembre 2017
Un movimento, nato alla fine degli anni Sessanta, capace di rinnovare esteticamente e concettualmente il panorama dell’arte moderna, critico verso molti aspetti della vita moderna, come l’ignoranza e il consumismo
giovedì 16 Novembre 2017
A dieci anni Gian Lorenzo Bernini crea la “Capra Amaltea”, esposta alla mostra di Roma alla Galleria Borgese. Annibale Carracci, il più importante artista presente a Roma a quel tempo, commenta che Bernini a quell’età è già arrivato al punto in cui gli artisti sperano di arrivare in vecchiaia
giovedì 26 Ottobre 2017
A Roma la prima mostra italiana dedicata a quell’anno cruciale e ai suoi intrecci con i movimenti e i fermenti artistici che lo annunciarono e lo percorsero
martedì 3 Ottobre 2017
“Tra Cubismo e Classicismo 1915-1925”: una mostra a cura di Olivier Berggruen del periodo del grande pittore spagnolo a Roma, nelle sale delle Scuderie del Quirinale
venerdì 8 Settembre 2017
Alighiero Boetti: da Torino a Roma, in Afghanistan e in Pakistan. Nelle sue “Mappe” la geopolitica diventa poesia, oggetto di contemplazione per tutti, chiave per il superamento di ogni barriera e pregiudizio
giovedì 20 Luglio 2017
Osteggiato e aspramente criticato al suo tempo, Édouard Manet è il primo pittore della vita moderna, rivoluzionario e audace, caparbio e dalla personalità grandissima