martedì 8 Marzo 2022
8 marzo 2022: Pace
Accanto, da vicino, da dentro, in un impegno che viene da lontano nel segno della Costituzione e della solidarietà internazionale, per l’unica strada possibile se il mondo vuole un futuro
martedì 8 Marzo 2022
Accanto, da vicino, da dentro, in un impegno che viene da lontano nel segno della Costituzione e della solidarietà internazionale, per l’unica strada possibile se il mondo vuole un futuro
giovedì 3 Marzo 2022
Lo stabilimento simbolo del patrimonio e del know-how industriale italiano, difeso facendo rete con istituzioni e associazioni, ha cambiato nome e proprietario. Ma per lavoratrici e lavoratori l’incertezza non è finita. Il 26 marzo manifestazione nazionale a Firenze. Parla il Collettivo di fabbrica
mercoledì 23 Febbraio 2022
Una bellissima festa con l’Anpi al Cine Tv Rossellini di Roma per il compleanno di uno dei grandi maestri del cinema italiano. Tra i saluti delle istituzioni capitoline, l’affetto degli amici nell’arte e nella vita, gli studenti e la cittadinanza onoraria di Alfonsine (RA) conferita dal sindaco del Comune MdAVM per la Resistenza
mercoledì 16 Febbraio 2022
Una campagna per realizzare il volume “Riconoscersi partigiani/e. Costruzione di un’appartenenza”, con inedite testimonianze e bellissime fotografie di persone, note o poco conosciute, luoghi e anche di oggetti legati alla lotta di Liberazione dal nazifascismo. Si può sostenere fino al 12 marzo, a contribuire anche Wu Ming 2
lunedì 14 Febbraio 2022
La storia e la memoria del dramma al confine orientale tra paragoni sconcertanti, dimenticanze, scivoloni (di un capo dipartimento del ministero dell’Istruzione, subito corretti dal titolare del dicastero) e incontrovertibili false verità della politica sovranista e nostalgica (che calpesta il dolore e ravviva solo l’odio)
venerdì 11 Febbraio 2022
Ad Arcore (MB) il sindaco (FdI) rinomina l’opera dedicata alla Resistenza per commemorare la Giornata del Ricordo tra accostamenti espliciti delle vittime della Shoah e del nazifascismo con quelle delle foibe. Franchini, Anpi provinciale: “Un’offesa ai caduti partigiani, inoltre la storia va raccontata tutta, altrimenti è strumentalizzazione politica e alimenta odio”. E per sabato 12 febbraio i partigiani promuovono un presidio
giovedì 3 Febbraio 2022
Siglato un Patto tra le sezioni Anpi della Valdisieve e Valdarno fiorentino con istituzioni locali, associazioni e sindacati del territorio. Le amministrazioni si sono impegnate a trasformare l’accordo in delibere e regolamenti e le tutte realtà che hanno aderito faranno fronte insieme, operando per l’applicazione piena della Costituzione
lunedì 31 Gennaio 2022
Una crisi dalle origine lontane frutto di mancato rispetto, forzature, disattese di antichi e recenti accordi internazionali. Ma a oltre trenta anni dal crollo del muro forse anche la missione stessa della Nato andrebbe riformulata
lunedì 24 Gennaio 2022
Secondo i grandi maestri del diritto, il Presidente della Repubblica deve essere interprete autentico dei principi e dei valori della Carta, di cui è “il supremo tutore”. Con una biografia “pubblica e privata” a documentarlo
venerdì 21 Gennaio 2022
Il Presidente della Repubblica nel disegno costituzionale ha compiti che vanno ben oltre l’amministrazione del presente, ancorarne l’elezione al destino della legislatura risponde a una visione tatticistica e di corto respiro. Ne deriverebbe una scelta inadeguata alle necessità e alle aspettative del Paese