lunedì 27 Agosto 2018
Le leggi razziali in cinque video
Per raccontare e non dimenticare ciò che il fascismo ha trasformato in legge, ripubblichiamo i brevi documentari realizzati dall’Anpi
lunedì 27 Agosto 2018
Per raccontare e non dimenticare ciò che il fascismo ha trasformato in legge, ripubblichiamo i brevi documentari realizzati dall’Anpi
mercoledì 18 Luglio 2018
Un interessantissimo video del Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, pubblicato su Youtube nel gennaio del 2013
mercoledì 18 Luglio 2018
Piano e violoncello a Paestum per una deliziosa interpretazione della famosa canzone partigiana
giovedì 21 Giugno 2018
Manifestazione di chiusura della raccolta di firme contro fascismi e razzismi promossa dal coordinamento nazionale unitario. Le parole della Presidente Carla Nespolo. Il video integrale della iniziativa e una galleria fotografica
giovedì 21 Giugno 2018
La senatrice a vita, sopravvissuta alla Shoah, nel primo discorso in Aula a Palazzo Madama. Il video integrale dell’intervento
giovedì 22 Marzo 2018
Il 24 febbraio a Roma. Il racconto di una bella giornata di impegno antifascista e antirazzista con un video dell’Anpi Genova e le foto delle sezioni di ogni parte d’Italia
giovedì 22 Marzo 2018
Roma, 24 febbraio, un momento di emozione e di commozione: dal maxischermo la testimonianza della senatrice a vita, superstite di Auschwitz
venerdì 8 Settembre 2017
Un film sul leggendario comandante partigiano che fu poi, dal congresso del 1947, Presidente nazionale dell’Anpi
lunedì 24 Aprile 2017
In occasione del 25 aprile, ecco un famoso film documentario prodotto dall’ANPI nel 1945. Fra i registi, il nome di Luchino Visconti
mercoledì 8 Marzo 2017
“Fondamentalmente avevamo sempre fame”: un documentario, a cura di Slow Food Alta Umbria e dell’ANPI, che ci aiuta a scoprire la quotidianità della Resistenza armata e la solidarietà del mondo contadino