lunedì 20 Maggio 2019
Clemente Ferrario, rosso un fiore…
Un convegno su di un intellettuale, comunista, avvocato, partigiano dell’Oltrepò
lunedì 20 Maggio 2019
Un convegno su di un intellettuale, comunista, avvocato, partigiano dell’Oltrepò
martedì 7 Maggio 2019
“Se ci sei batti un colpo”: il video è realizzato da Silvia Folchi, documentarista, presidente dell’Anpi provinciale di Siena
martedì 23 Aprile 2019
Bruno Neri, nome di battaglia Berni. Giocò in serie A con i viola e i granata e in Nazionale. Non salutò romanamente nella partita di inaugurazione dello stadio di Firenze. Entrò nella Resistenza e morì in battaglia. L’omaggio dell’Anpi di Torino con il patrocinio delle istituzioni locali
martedì 23 Aprile 2019
A gennaio, durante una toccante cerimonia alle Casermette di via Molinari a Pordenone, don Pierluigi Di Piazza ha ricordato i giovani partigiani fucilati dai fascisti
martedì 23 Aprile 2019
La storia del sardo Andrea Loriga, “giusto fra i giusti”, che a Binasco, presso Milano, prestava la sua opera in soccorso di sbandati e partigiani feriti o malati che si nascondono nelle cascine; scompariva il 2 marzo 1945 per le torture inflittegli dai fascisti locali
martedì 23 Aprile 2019
Romano Marchetti, recentemente scomparso, 106 anni. Fra gli ideatori e i sostenitori della Repubblica partigiana della Carnia e dell’Alto Friuli, dell’unità delle formazioni osovane e garibaldine, non abbandonò l’impegno che lo aveva portato alla Resistenza, come lotta di liberazione e di creazione di condizioni di vita libere e decorose per la sua gente
giovedì 28 Marzo 2019
1939: la fine della Repubblica spagnola, la consegna di Madrid al nemico, la resa senza condizioni che annunciava le vendette indiscriminate dei golpisti di Franco
giovedì 28 Marzo 2019
La Repubblica spagnola, strangolata dai massicci interventi del fascismo e del nazismo, lasciò come eredità un ideale «partito della resistenza» che ebbe un fortissimo ruolo negli anni successivi
giovedì 7 Marzo 2019
Aprile 1939: per emulare Hitler in Cecoslovacchia l’Italia invade l’Albania con tanti bersaglieri in bicicletta o in moto che non avevano mai guidato un mezzo a due ruote
giovedì 7 Marzo 2019
Da gennaio ad aprile: la cronologia che portò alla seconda guerra mondiale