mercoledì 12 Gennaio 2022
Sul cammino resistente da Terni ai monti Sibillini
Un emozionante viaggio antifascista fra bellezza, geografia e storia, ricordando i partigiani e i sacrifici della popolazione
mercoledì 12 Gennaio 2022
Un emozionante viaggio antifascista fra bellezza, geografia e storia, ricordando i partigiani e i sacrifici della popolazione
venerdì 29 Ottobre 2021
Distorcendo la verità storica. Accade a Cividale del Friuli (UD) nel conferimento della cittadinanza onoraria al Soldato di nessuno e diventato di tutti. E l’Anpi non è stata invitata alla seduta del Consiglio comunale
mercoledì 27 Ottobre 2021
Personalità del mondo della cultura, della politica e dell’associazionismo hanno ricordato Carla Nespolo in uno spettacolo di musica, danza, poesia e testimonianze a poco più di un anno dalla scomparsa. Il video della diretta dal teatro Argentina di Roma trasmessa su Facebook il 26 ottobre
martedì 12 Ottobre 2021
Il frastagliato universo neofascista e i rapporti con i partiti della destra parlamentare. La strategia che punta a permeare le istituzioni
giovedì 30 Settembre 2021
Pur terremotata da un’inchiesta giudiziaria, “L’altra Italia”, lista ispirata alla “destra sociale” di Pino Rauti, si presenterà alle amministrative in alcune realtà sotto i mille abitanti, dove con un pugno di voti è possibile entrare in consiglio comunale
mercoledì 29 Settembre 2021
Alla tornata elettorale amministrativa imminente, l’estrema destra partecipa in quasi tutti i casi sottotono ma con modalità a cui prestare la massima attenzione. E spesso la presenza di alcuni candidati rivela lo stato della competizione sia tra FdI e Lega sia quella tutta interna al Carroccio
domenica 19 Settembre 2021
“Corpo Appennino – In cammino da Monte Sole a Sant’Anna di Stazzema”, Simona Baldanzi, 2021, Ediciclo editore – collana “A passo d’uomo”, pp 208, € 16
domenica 19 Settembre 2021
A Torre Pellice, a pochi passi da una caserma repubblichina, si arrivarono a stampare migliaia di copie. A ciclostilare e poi distribuire il materiale in tutto il Piemonte erano ragazze e ragazzi. Ora le macchine della tipografia sono in un Museo comunale e la memoria della lotta produce nuovi frutti
martedì 14 Settembre 2021
La attualissima lezione resistente dei combattenti del Cansiglio nel 77° del rastrellamento del ’44. L’omaggio ai Caduti della Divisione garibaldina Nannetti e il contributo delle donne alla lotta. La memoria partigiana, la Costituzione, l’assoluto bisogno di unità, l’esempio dei giovani di ieri alle generazioni di oggi per ricostruire il dopo pandemia, rispondere alla sfida ambientale e cestinare la mela avvelenata del fascismo e del suo caravanserraglio di razzismo, nazionalismo, odio verso l’altro
giovedì 29 Luglio 2021
Inaugurato un nuovo percorso dedicato alla lotta di Liberazione, promosso dalla Fondazione don Milani e nato dall’idea di un allievo del sacerdote. Al taglio del nastro presenti istituzioni, l’Anpi con il presidente nazionale, Gianfranco Pagliarulo, e tantissimi giovani