martedì 28 Gennaio 2020
Psycho e dintorni hitchcockiani
Parla Guido Vitiello, docente di Teoria del cinema alla Sapienza di Roma, a proposito del suo saggio “Una visita al Bates Motel”, Adelphi editore, pp. 251, 125 ill. colori e b/n, € 32,30
martedì 28 Gennaio 2020
Parla Guido Vitiello, docente di Teoria del cinema alla Sapienza di Roma, a proposito del suo saggio “Una visita al Bates Motel”, Adelphi editore, pp. 251, 125 ill. colori e b/n, € 32,30
venerdì 20 Dicembre 2019
Una conversazione con Ersilia Salvato, già parlamentare e vicepresidente del Senato. Il ritratto di Nilde Iotti. Il 68, l’autunno caldo e gli anni 70. “L’oscurantismo in cui siamo precipitati”. L’impegno delle donne oggi
venerdì 20 Dicembre 2019
Una conversazione con Carlo Fumian sul volume “L’Italia delle stragi. Le trame eversive nella ricostruzione dei magistrati protagonisti delle inchieste (1969-1980)”, a cura di Angelo Ventrone; Pietro Calogero, Leonardo Grassi, Claudio Nunziata, Giovanni Tamburino, Giuliano Turone, Vito Zincani, Giampaolo Zorzi; Donzelli, Roma 2019
mercoledì 27 Novembre 2019
Intervista a Aldo Simeone, autore di “Per chi è la notte?”, Fazi editori, 2019, 280 pagine, euro 13.60
mercoledì 27 Novembre 2019
Biografia-intervista a Giovanna Marini, che, con lo sguardo sempre rivolto agli strati più disagiati, ha saputo dipingere con la sua voce, attraverso il vasto patrimonio dei canti di tradizione orale, un grandioso affresco epico
mercoledì 27 Novembre 2019
Colloquio con Maha Hassan, scrittrice curdo-siriana oggi esule in Francia. Fascismo e discriminazione di genere. Aleppo e il ricordo della nonna armena
mercoledì 27 Novembre 2019
Maurizio Bettini, docente di filologia classica, autore del saggio “Homo sum. Essere “umani” nel mondo antico”, Einaudi editore, 2019, pp. 132, libro € 12, ebook € 7,99
giovedì 31 Ottobre 2019
Condivisione della quotidianità e scambio tra culture. Le pratiche solidali della società civile di un’Italia ancora troppo poco raccontata. L’esperienza dell’associazione Famiglie accoglienti. La campagna per Rajane, il bambino dei libri
giovedì 31 Ottobre 2019
Dalle parole di Beppe Chierici, suo compagno di vita per dieci anni, un affascinante ritratto a tutto tondo di Daisy Lumini, musicista, compositrice e cantante, scomparsa col suo nuovo compagno Tino Schirinzi, malato terminale, dopo un salto dal viadotto autostradale il 18 agosto 1993
mercoledì 18 Settembre 2019
Guido Turus ci parla di Solidaria, festival del Terzo settore a Padova. Cambiamenti climatici, sconfinamenti, identità, radici