giovedì 31 Ottobre 2019
IL BELLO DELLE PIAZZE D’ITALIA
In tutto il Paese gazebo e iniziative d’ogni genere per chiudere in piena espansione il tesseramento 2019 all’Anpi
giovedì 31 Ottobre 2019
In tutto il Paese gazebo e iniziative d’ogni genere per chiudere in piena espansione il tesseramento 2019 all’Anpi
giovedì 31 Ottobre 2019
Dino Buzzati: i cinquant’anni di “Poema a fumetti”, un “unicum” sia nel panorama fumettistico italiano che in quello letterario
giovedì 31 Ottobre 2019
Grazie a documenti rinvenuti da una sezione dell’Associazione dei partigiani, questo numero della rubrica di formazione collegata all’indirizzo web https://promemoria.anpi.it racconta dello statuto dell’organizzazione squadristica, anno 1921. Spregio della legge e violenza contro ogni opposizione assunte a metodo politico
giovedì 31 Ottobre 2019
Un pianeta che va all’indietro, dall’Amazzonia al confine turco-curdo al Cile, fino alla stessa Europa e al nostro Paese, mentre si sciolgono ghiacciai millenari. Ma ci sono segnali di riscossa, dal movimento giovanile mondiale contro i cambiamenti climatici all’associazionismo democratico italiano. Intanto un’Anpi in buona salute si riunisce a novembre per il suo Consiglio nazionale
mercoledì 18 Settembre 2019
I due giornalisti ci parlano di un grande lavoro in corso: la costruzione dell’archivio multimediale delle testimonianze partigiane, con le parole dei combattenti per la libertà viventi. Un monumento virtuale, un memoriale della Resistenza italiana
mercoledì 18 Settembre 2019
Dal teatro dell’antica Grecia ai fotofiltri dello smartphone e ai social, passando per la letteratura, i fumetti, il cinema e la musica. Un salto temporale millenario per individuare un denominatore comune: la necessità di celarsi e riproporsi con una nuova identità
mercoledì 18 Settembre 2019
Si avvia con questa pagina una rubrica di formazione collegata all’indirizzo web https://promemoria.anpi.it/. Si tornerà sulle date che hanno contraddistinto il periodo che va dal 1918 al 1948. Ed ecco un’ampia introduzione
mercoledì 18 Settembre 2019
Gli squallidi episodi di Pontida. I pericoli della situazione italiana. Luci ed ombre del programma del nuovo esecutivo. I compiti dell’Anpi. Nella seconda metà ottobre, due giornate straordinarie di tesseramento 2019
venerdì 26 Luglio 2019
Gianluca Savoini: chi è l’uomo-chiave del “russiagate”. Julius Evola e Maurizio Murelli. La rivista “Orion” e il “gruppo di Saluzzo”. L’Eurasia e l’“ideologo” oscurantista e visionario Aleksandr Dugin. La vicinanza con Salvini
venerdì 26 Luglio 2019
Dalla matita di Crepax un personaggio in cui convergono origini, esperienze lavorative, passioni e retroterra culturale dell’autore. Ambasciatrice di libertà, è eroina e, insieme antieroina. Una figura celebrata proprio nel suo essere volubile, nel suo evolversi, maturare, invecchiare