martedì 13 Settembre 2022
Martellago (VE), a guida centrodestra, è Comune antifascista. Grazie ad Anpi
Il Consiglio della cittadina ha modificato lo Statuto, bollando anche odio razziale, omofobia e antisemitismo. All’unanimità
martedì 13 Settembre 2022
Il Consiglio della cittadina ha modificato lo Statuto, bollando anche odio razziale, omofobia e antisemitismo. All’unanimità
lunedì 29 Agosto 2022
Con una mappa e un sito. Più di 250 luoghi geolocalizzati e oltre 50mila visualizzazioni per un progetto che, nato dall’iniziativa di un singolo iscritto all’associazione dei partigiani, si è rivelato uno strumento di impegno collettivo per la conoscenza della storia e della cultura antifascista del territorio. E il lavoro continua
mercoledì 24 Agosto 2022
Campomorone (GE), con l’orazione della dodicenne Eliana la memoria dei 17 Martiri di Passo Mezzano diviene attiva
giovedì 4 Agosto 2022
“La Carta nata dalla Resistenza, e fondata sul lavoro, con i suoi articoli sancisce il rispetto della dignità della persona umana e il diritto a una retribuzione adeguata”. L’associazione dei partigiani della regione dopo la vicenda della giovane nigeriana, lavoratrice in un ristorante di Soverato, picchiata per aver chiesto di essere pagata. Intanto la Procura apre un’inchiesta
venerdì 29 Luglio 2022
Ad Acireale memoria e impegno con i giovani di Anpi e Libera insieme alla Cgil. Una partecipatissima iniziativa alla presenza del dirigente nazionale degli eredi della Resistenza Vincenzo Calò per ricordare il segretario generale della Camera del lavoro di Corleone e presidente della sezione Anpi di Palermo ucciso da Cosa nostra
giovedì 28 Luglio 2022
Cominciarono quasi per caso quindici anni fa, quando agli amici del museo di Fosdinovo, luogo di memoria partigiana in Lunigiana, piacque l’idea del gesto dal sapore autentico offerto a Campegine nel ’43 e chiesero a Casa Cervi. Da allora…
martedì 26 Luglio 2022
La differenza tra fatti e narrazione epica, le strumentali amnesie e il brandello politico della destra. Amedeo di Savoia, un caso che fa “scuola”
mercoledì 20 Luglio 2022
Si aggiunge a quella nata a Lenola e alle altre da tempo operative nel cuore di territori presidiati dai clan, e oggi al centro delle cronache con l’arresto della sindaca di Terracina (FdI). Ulteriori presidi di democrazia e antifascismo, nel segno della Costituzione, a conferma della crescita in tutta Italia di un’associazione sempre più punto di riferimento della società civile
lunedì 18 Luglio 2022
L’intesa con la Turchia per l’ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato metterà in pericolo le comunità curde e cancellerà le protezioni concesse ai dissidenti che finora avevano trovato rifugio nei due Paesi nordici
lunedì 4 Luglio 2022
Premiazione in grande stile per la prima edizione del concorso: “Invito alla lettura: la Resistenza nella storia e nella letteratura” promosso della sezione cittadina. E straordinaria partecipazione al 2° Festival delle R-esistenze organizzato con la Cgil-Spi Lega Piave e il patrocinio del Comune