martedì 23 Gennaio 2018
“Neri” e la tessera partigiana
Ruda, Bassa Friulana: il tesseramento Anpi ai tempi di Erminio Masiero, “Neri”, partigiano combattente
martedì 23 Gennaio 2018
Ruda, Bassa Friulana: il tesseramento Anpi ai tempi di Erminio Masiero, “Neri”, partigiano combattente
martedì 23 Gennaio 2018
Coloro che si iscrivono all’Anpi scelgono di entrare a far parte della vasta famiglia dei democratici e degli antifascisti, e sono affratellati dall’imperativo etico-civile non soltanto di tutelare la memoria della Resistenza, ma anche di battersi affinché il lascito di quella straordinaria esperienza sia messo pienamente a frutto nel presente e nel futuro
martedì 23 Gennaio 2018
Paolo Cognetti, premio Strega 2017, scrive su “Patria” in occasione del lancio del tesseramento all’Anpi: “A noi, che apparteniamo alla generazione che dimentica, tocca il dovere di ricordare. Perciò teniamo altissima la guardia verso il fascismo che ricompare in forma di razzismo, disuguaglianza sociale, violenza sulle donne, oblio di ciò che è stato”
martedì 23 Gennaio 2018
La tessera Anpi 2018 e le Giornate nazionali del tesseramento: la certificazione di un’identità civile e morale che ci fa antifascisti dentro, e fino in fondo
venerdì 17 Febbraio 2017
Il testo del documento approvato dal Comitato nazionale ANPI il 1° febbraio 2017 in merito ai referendum sociali promossi dalla CGIL